• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Abenomics

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

Abenomics


s. f. inv. Politica monetaria, economica e fiscale attuata dal primo ministro giapponese Shinzo Abe per incoraggiare gli investimenti privati.

• il governo di destra di Shinzo Abe ha deciso un’azione consistente per togliere il paese dalla stagnazione, basata sull’accantonamento del problema del debito pubblico e una politica aggressiva di spesa pubblica.  [...] È nato così un altro nuovo neologismo: Abenomics. (Alfonso Gianni, Manifesto, 22 gennaio 2013, p. 15) • Il Giappone si appresta a varare entro fine dicembre un nuovo pacchetto di stimoli da 30 miliardi di dollari per aiutare l’economia. Così il premier Shinzo Abe, fresco vincitore delle lezioni anticipate, conta di mantenere il paese sulla strada dell’Abenomics, lanciando anche dei segnali di riduzione del mega-indebitamento. (Piercarlo Fiumanò, Piccolo, 2 gennaio 2015, p. 11, Economia) • [tit.] Il rialzo dello yen svuota l’Abenomics [testo] [...] Non aiuta certo la campagna presidenziale negli Usa, dove Donald Trump ha già preannunciato di voler etichettare la Cina come Paese manipolatore del cambio e ha vagamente messo nel mirino anche Tokyo. Ma uno yen con guadagni non lontani dal 20% da inizio  anno ‒ nonostante l’introduzione di tassi negativi in Giappone a febbraio ‒ rischia di essere il chiodo nella bara dell’Abenomics. (Stefano Carrer, Sole 24 Ore, 30 giugno 2016, p. 14).

- Dall’ingl. Abenomics, a sua volta composto dal nome proprio (Shinzo) Abe e dal s. (eco)nomics ‘economia’.

Vedi anche
economia Complesso delle risorse (terre, materie prime, energie naturali, impianti, denaro, capacità produttiva) e delle attività rivolte alla loro utilizzazione, di una regione, uno Stato, un continente, il mondo intero. Anche uso razionale del denaro e di qualsiasi mezzo limitato, che mira a ottenere il massimo ... Giappone Stato insulare dell’Estremo Oriente. Il nome in lingua locale (Nippon-koku nella forma classica; Nihon-koku nella parlata comune) deriva dalla lettura giapponese del nome cinese del Giappone, Jih Pen Kuo («il paese dell’origine del sole»). Giappone, insieme con le omologhe forme nelle altre lingue occidentali, ...
Tag
  • POLITICA MONETARIA
  • DEBITO PUBBLICO
  • SPESA PUBBLICA
  • DONALD TRUMP
  • SHINZO ABE
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali