Matematico israeliano di origine tedesca (Monaco 1891 - Gerusalemme 1965). Professore e direttore dell'Istituto matematico a Kiel nel 1928 e professore alla Hebrew University di Gerusalemme dal 1929 al 1959. È stato uno dei fondatori della Israel academy of sciences and humanities. Scoprì che il sistema assiomatico di E. Zermelo non era sufficientemente potente per servire da base a tutte le teorie matematiche; introdusse perciò l'assioma di rimpiazzamento costituendo così il nuovo sistema assiomatico detto di Zermelo-Fraenkel, che tuttora è il sistema più diffuso per la teoria assiomatica degli insiemi. Tra le opere: Zahlentheorie (1913, in collab. con K. Hensel); Einleitung in die Mengenlehre (1919); Abstract set theory (1953); Foundations of set theory (1958, in collab. con Y. Bar-Hillel).