• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Acab

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

Acab


(ACAB), s. m. inv. Acronimo dell’ingl. All cops are bastards, Tutti gli sbirri sono bastardi.

• Tokyo invece, la città che non dorme mai, ospita decine di concerti punk alla settimana. […] Il costo del biglietto è notevole. Si aggira intorno ai venti-venticinque euro (con consumazione), ma in proporzione agli stipendi del giapponese medio non sono granché. Nori, per esempio, con l’acronimo Acab (all cops are bastards) tatuato sulle nocche, fa l’operatore sociale due giorni alla settimana e gli basta per vivere. (Valeria F. Brignani, Unità, 6 novembre 2012, p. 19) • [Marcello] De Angelis sdogana anche questo argomento. Si sapeva già della presenza di movimenti «Occupy». Ma veramente pochi giornali e televisioni hanno parlato di falci e martello, bandiere rosse e delle «A» anarchiche. Ancora meno hanno parlato delle scritte «ACAB» (All Cops Are Bastards), e di altri slogan usati dagli Ultras del Fenerbache e del Besiktas, presenti anche loro in piazza per il gusto di creare qualche disordine. (F[ederico] Ca[mpoli], Giornale d’Italia, 15 giugno 2013, p. 5, Esteri) • La Digos è in allerta. La scritta ACAB si può leggere come un segnale di protesta contro la polizia, l’autorità, la legge, ma si può leggere anche come un segnale di raccolta di tutti gli ultras. I dodici Daspo disposti dal questore sono molto pesanti perché vanno da 3 a 8 anni. (Stefano Origone, Repubblica, 22 ottobre 2016, p. 20, Sport).

- Già attestato nella Repubblica del 3 giugno 2005, Napoli, p. II (Irene De Arcangelis).

Vedi anche
ultra Nella Francia della Rivoluzione, abbreviazione di ultrarévolutionnaire, ultrapatriote ecc. che indicava chi spingeva all’eccesso la propria ideologia e prassi politica. Durante la Restaurazione, come abbreviazione di ultraroyaliste, definì i partigiani intransigenti della monarchia assoluta, avversari ... Europa Europa (gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal Mar Glaciale Artico, a S dal Mar Mediterraneo; tutt’altro che ben definiti sono invece i suoi limiti orientali. 1. Il problema dei confini In origine il nome greco Eὐρώπη sembra ...
Tag
  • TOKYO
  • INGL
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali