Lauro, Achille
Armatore e politico (Piano di Sorrento 1887 - Napoli 1982). Proprietario e dirigente di una delle più importanti flotte mercantili libere italiane, che ebbe un notevole sviluppo negli anni dal 1923 al 1938. Svolse, specie nei periodi di crisi del mercato dei noli, un’attenta politica armatoriale, anche mediante l’assunzione in gestione di navi di terzi. Gli eventi della Seconda guerra mondiale portarono alla quasi totale distruzione della flotta L., che fu però ricostruita nel 1945. Grandi successi seguirono ancora fino agli anni 1960. Fondatore del Partito monarchico popolare (1954) e sindaco di Napoli (1951-54; 1956; 1958), L. sedette in Parlamento dal 1958 al 1979 (dal 1973 nelle file del MSI-Destra nazionale, poi di Democrazia nazionale). Negli anni 1970, anche a causa della crisi petrolifera, la flotta L. andò incontro a gravi difficoltà finanziarie, finché nel 1982 si arrivò al fallimento e le ultime navi furono vendute all’asta.