• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

acqua-terapia

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

acqua-terapia


(acqua terapia), s. f. Trattamento curativo, riabilitativo o estetico basato sugli effetti benefici dell’acqua.

• Tante sono le attività sportive e di aggregazione. Si può optare per l’agonismo, per lo sport amatoriale o anche per la «sport terapia». Nelle due vasche più piccole, istruttori della Fin (Federazione Italiana Nuoto) tengono corsi di «acqua terapia» e ancora corsi doppi per mamma e figlie per chi ha problemi di udito. Diversi campioni hanno iniziato a fare sport per terapia e poi hanno scoperto di avere un talento. (Sonia Oloferni, Repubblica, 4 marzo 2011, Napoli, p. XIX) • Se, come spesso accade, il bagno occupa uno spazio ridotto, si potrà intervenire semplicemente sulla doccia sostituindo solo il soffione con uno che incorpori cromoterapia, aromaterapia e, più in generale, acqua-terapia. (Anna Caldera, Giornale, 10 ottobre 2015, p. 24, Stile) • al piano zero dell’ospedale di Santa Caterina ci sono anche gli ambulatori della riabilitazione di Asl 5 con ottimi fisioterapisti che sicuramente potrebbero organizzare delle sedute di acqua terapia che potrebbe essere di grande aiuto a tanti pazienti. (Silva Collecchia, Secolo XIX, 18 agosto 2016, p. 22, Sarzana).

- Composto dai s. f. acqua e terapia.

- Già attestato nel Corriere della sera del 30 ottobre 1999, p. 15 (Alessandro Trocino), nella variante grafica acquaterapia.

Tag
  • CORRIERE DELLA SERA
Vocabolario
curie-terapìa
curie-terapia curie-terapìa 〈kürì...〉 s. f. [comp. del nome degli scienziati P. e M. Curie (v. curio) e terapia]. – Lo stesso che radiumterapia, cioè l’impiego a scopo curativo delle sostanze dotate di radioattività naturale, quali il radio,...
X-terapìa
X-terapia X-terapìa 〈iks ...〉 s. f. – In radiologia, l’impiego dei raggi X a scopo terapeutico; è sinon. di radioterapia.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali