• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Afis

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

Afis


s. m. inv. Acronimo dell’ingl. Automated fingerprints identification system, Sistema automatizzato di identificazione delle impronte digitali.

• Dalle indiscrezioni trapelate sembrerebbe che le impronte dattiloscopiche rinvenute sul nastro isolante che avvolgeva le mani e i piedi della 18enne di Arce, potrebbero essere comparate con alcune presenti nella banca dati dell’Afis. (Nicola Luci, Unità, 31 agosto 2012, p. 14, Italia) • Al termine degli accertamenti fotodattiloscopici e Afis, la Polizia ferroviaria di Gemona ha provveduto ad affidare Cacula Ovidiu Claudiu alla casa circondariale di Udine, mettendolo a disposizione del presidente della Corte d’Appello di Trieste per i provvedimenti che l’autorità giudiziaria intenderà intraprendere nei suoi confronti. (P. C., Messaggero Veneto, 10 aprile 2015, p. 33) • La certezza sull’identità della ragazza è arrivata ieri mattina dall’Afis, il sistema automatico per il riconoscimento delle impronte digitali. Il cadavere, seminudo e carbonizzato, era stato rinvenuto sabato mattina nel centro migranti. (Flavia Palomba, Avvenire, 15 dicembre 2016, p. 13, Attualità).

- Già attestato nella Repubblica del 3 novembre 1997, Roma, p. III (Sara Tibo).

Vedi anche
dermatoglifi Solchi e creste cutanei che, assumendo forme e rapporti reciproci diversi, disegnano figure di vario tipo sulle superfici digitali, palmari e plantari. Il termine fu introdotto da H. Cummins e C. Midlo (1926). La differenziazione morfologica dei dermatoglifi è dovuta in gran parte a fattori ereditari; ... Banca dati (o base di dati; ingl. database) informatica Insieme organizzato di dati gestito da un DBMS. Sue caratteristiche sono la grandezza, la condivisibilità e la persistenza: una banca dati è grande perché in generale ha una dimensione tale da richiedere l’utilizzo della memoria secondaria per la sua gestione, ...
Tag
  • AUTORITÀ GIUDIZIARIA
  • TRIESTE
  • ITALIA
  • UDINE
  • ROMA
Vocabolario
affiche
affiche ‹afìš› s. f., fr. [der. di afficher «affiggere», der. di ficher «fissare», che ha lo stesso etimo dell’ital. ficcare]. – Cartellone pubblicitario, manifesto, affisso.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali