• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Varda, Agnès

Lessico del XXI Secolo (2013)
  • Condividi

Varda, Agnes


Varda, Agnès. – Regista francese di origine belga (n. Bruxelles 1928). È stata la maggiore esponente femminile della generazione della Nouvelle vague conserva una lucida libertà espressiva e l’attenzione per le pieghe sottili e nascoste della vita come per il racconto di umanità emarginate, operando soprattutto nel campo del documentario, e lanciandosi anche in pratiche sperimentali come la videoinstallazione. La predilezione per i  microcosmi minori la porta a raccontare in Le glaneurs et la glaneuse (2000) il lavoro duro dei raccoglitori nei campi, restituendone la condizione umana in un mondo ormai globalizzato; realizza poi una sorta di sequel, Le glaneurs et la glaneuse, deux ans aprés (2002), in cui riflette anche sugli effetti che il documentario ha prodotto sulle persone incontrate, nonché sul proseguire dei singoli destini. Dopo un delicato cortometraggio, Le lion volatil (2003) e il curioso ritratto di un'artista in Ydessa, les ours et etc… (2004), V. ha realizzato due esperimenti in cui il suo filmare documentaristico si coniuga con la videoinstallazione, con la sua notevole sensibilità fotografica e con una attività di artista visiva che l’ha vista all’opera in diverse strutture espositive. Si tratta di un toccante e malinconico ritratto collettivo sulla condizione dell’essere vedova, Quelques veuves de Noirmoutier (2005), nei colori e nelle luci di un’isola atlantica francese, e di un inusuale autoritratto o autodocumentario, Les plages d'Agnès (2008), in cui si specchia la sua memoria di cineasta e di donna, nell’itinerario di un paesaggio di ricordi disseminato tra le spiagge che ha amato, frammista a giocose performances che sconfinano oltre il cinema e si rifrangono nella sua attività recente di creatrice di installazioni artistiche.

Vedi anche
Jacques Demy Demy ‹dëmì›, Jacques. - Regista cinematografico francese (Pontchâteau, LoiraAtlantica, 1931 - Parigi 1990). Esordì nel lungometraggio con un film dalle significative innovazioni formali, Lola (1961): attorno alla protagonista si snoda un racconto fatto di incontri e di rimandi, in cui il tempo trascorso ... Sandrine Bonnaire Attrice francese (n. Clermont-Ferrand 1967). Ha ottenuto il primo ruolo di un certo spessore con À nos amours (1983) di M. Pialat. Dallo stesso regista è stata anche diretta in Police (1985) e Sous le soleil de Satan (1987). La Bonnaire, Sandrine si è distinta sin dagli esordi riuscendo efficacemente ... Catherine Deneuve Nome d'arte dell'attrice cinematografica francese Catherine Dorléac (n. Parigi 1943), diventata famosa grazie all'interpretazione di ruoli di figure femminili dolci e inquiete; si ricordano, tra i suoi film: Le vice et la vertu (1963); Vacances portugaises (1963); La chasse à l'homme (1964); Les parapluies ... Jane Birkin Cantante, attrice e regista inglese (n. Londra 1946). Giovanissima, ha iniziato la carriera di attrice e cantante nel musical Passion Flower Hotel (1965). Dopo l’esordio cinematografico (Blow-up, 1966), si è trasferita in Francia e ha recitato in Slogan al fianco di S. Gainsbourg; i due (divenuti compagni ...
Tag
  • NOUVELLE VAGUE
  • BRUXELLES
Altri risultati per Varda, Agnès
  • Varda, Agnès
    Enciclopedia on line
    Regista e sceneggiatrice cinematografica (Bruxelles 1928 - Parigi 2019). Eccellente fotografa, realizzò nel 1955 il film La pointe courte, che anticipava alcune caratteristiche della nouvelle vague, e alcuni cortometraggi (Ô saison, ô châteaux, 1956; Du côté de la côte, 1960; Opéra Mouffe, 1960; Black ...
  • VARDA, Agnès
    Enciclopedia del Cinema (2004)
    Varda, Agnès Massimo Causo Regista e sceneggiatrice cinematografica, nata a Ixelles il 30 maggio 1928 da padre greco e madre francese. Nel corso della sua carriera ha maturato una forma espressiva, tanto immediata quanto speculativa, coniugando l'oggettività dell'approccio documentario alla soggettività ...
  • VARDA, Agnès
    Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)
    VARDA, Agnès Lorenzo Quaglietti Regista cinematografica francese, nata a Ixelles (Belgio) il 30 maggio 1928. Frequentò per quattro anni l'Ecole du Louvre, interessandosi anche alla fotografia. Assunta nel 1951 come fotografa ufficiale del Théâtre National Populaire di J. Vilar, tre anni dopo scrisse ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali