• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

agora digitale

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

agora digitale


agorà digitale loc. s.le f. Luogo di incontro e scambio a disposizione degli utenti della rete telematica.

• Mesi fa, la tv lusitana RTP ha «aggiustato» un sondaggio via sms in cui si chiedeva ai telespettatori chi fosse stato il più grande portoghese di tutti i tempi: in massa avevano votato per l’ex dittatore Antonio Salazar. Certo, in quel frangente si voleva evitare il caso politico; ora però l’iniziativa di Verizon ha dimostrato che le nuove agorà digitali sono vulnerabili a ogni tentativo di censura preventiva. (Piero Babudro, Riformista, 29 settembre 2007, p. 7) • Le discussioni nate nell’agorà digitale hanno offerto all’artista [Daniele Sepe] lo spunto per riflettere sulla realtà italiana di oggi, con rime sferzanti che la collaborazione con il rapper napoletano Shaone rende ancor più incisive. (Sara Grattoggi, Repubblica, 6 agosto 2010, Roma, p. XVI) • Il tema «I giovani, la fede e il discernimento vocazionale», grazie al documento preparatorio, è fatto oggetto di approfondimenti e di iniziative pastorali, editoriali e digitali. Lo stimolo viene dal Vaticano, che entro Pasqua aprirà un sito Internet per ascoltare i giovani: sinodogiovani2018.va. Il sito intende essere una specie di agorà digitale, il luogo dove essi possono interloquire con la Segreteria generale del Sinodo, inviare contributi, avanzare proposte, raccontare la loro vita. (Vito Magno, Avvenire, 29 marzo 2017, p. 16, Catholica).

- Composto dal s. f. agorà e dall’agg. digitale.

- Già attestato nel Corriere della sera del 13 giugno 2001, p. 26, Cronache (Marco Gherardeschi).

> piazza telematica.

Tag
  • CORRIERE DELLA SERA
  • ANTONIO SALAZAR
  • RIFORMISTA
  • PORTOGHESE
  • PASQUA
Vocabolario
immigrato digitale
immigrato digitale loc. s.le m. Chi ha imparato a utilizzare le tecnologie digitali in età adulta. ◆  C'è anche la categoria degli "immigrati digitali": vedono nascere i nuovi media ma non ci sono nati insieme. (Ilaria Fusco, Repubblica,...
arte digitale
arte digitale loc. s.le f. Arte sperimentale, che si avvale delle tecnologie informatiche. ◆ Christiane Paul, curatrice di New Media Arts al Whitney Museum of American Art di New York, nel suo volume «Digital Art», dopo aver brevemente...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali