• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

AGUSTÍ o AGUSTÍN, Miquel

di Eugenio Mele - Enciclopedia Italiana (1929)
  • Condividi

AGUSTÍ o AGUSTÍN, Miquel (1560-1630)

Eugenio Mele

Nacque nel 1560 a Bañolas (Gerona). Fu sacerdote, cappellano dell'ordine di Malta e priore del tempio in San Giovanni di Perpignano. Rinomato agronomo, scrisse un'opera, in catalano, intitolata Llibre dels secrets d'agricultura, casa rústica y pastoril (Barcellona 1617), ch'egli stesso, aggiungendovi un quinto libro, tradusse in castigliano: Libro de los secretos de agricoltura, casa de campo y pastoril (Saragozza 1625; ristampata a Perpignano nel 1626 e a Barcellona nel 1722 e 1749: l'ultima edizione comparve a Madrid nel 1781). È divisa in cinque libri: nel primo, si parla dei segni del tempo, delle stagioni, delle semine e delle piantagioni; nel secondo, degli alberi fruttiferi e del concime; nel terzo, dei vini; nel quarto, degli animali domestici e nel quinto, della caccia. Chiude il volume un vocabolarietto in sei lingue: spagnuolo, catalano, latino, portoghese, italiano e francese.

Bibl.: Antonii Hispana nova, ediz. 1672, II, p. 103; Torres Amat, Diccionario de los escritores catalanos, s. v.

Vedi anche
cappellano Secondo il Codex iuris canonici (can. 564 e seg.), il sacerdote cui viene affidata in modo stabile la cura pastorale di una comunità o di un gruppo particolare di fedeli (comunità religiose, associazioni od opere pie, istituti di educazione, ospedali, soldati, carcerati ecc.). Il c. militare può essere ...
Tag
  • ORDINE DI MALTA
  • AGRICOLTURA
  • CASTIGLIANO
  • PERPIGNANO
  • PORTOGHESE
Altri risultati per AGUSTÍ o AGUSTÍN, Miquel
  • Agustí, Miquel
    Enciclopedia on line
    Erudito catalano (n. Bañolas 1560 - m. 1630). Fu cappellano dell'ordine di Malta e priore del tempio in San Giovanni di Perpignano. Scrisse un'opera di agronomia, Llibre dels secrets d'agricultura rústega i pastoril (1617) in quattro libri, ch'egli stesso volse in castigliano, aggiungendovi un quinto ...
Vocabolario
o, O
o, O ‹ò› s. f. o m. (radd. sint.). – Quattordicesima lettera dell’alfabeto latino, la cui forma deriva dal segno usato dai Greci per indicare in origine la vocale o, breve o lunga, prima che si differenziassero nella scrittura (dal sec....
q. o.
q. o. – In matematica, abbreviazione di quasi ovunque (v. quasiovunque).
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali