Chimico neozelandese naturalizzato statunitense ( Masterton 1927 - Philadelphia 2007). Svolse ricerche pionieristiche nel campo dei polimeri organici conduttori di elettricità. A lui e a H. Shirikawa si deve la preparazione del primo campione di polimero conduttore. Nel 2000 gli fu assegnato il premio Nobel per la chimica, insieme ad A.J. Heeger e Shirakawa.
Dopo aver conseguito il PhD dapprima presso l'università del Wisconsin nel 1953 e, successivamente, presso l'università di Cambridge in Inghilterra nel 1955, si è trasferito presso l'università della Pennsylvania, dove è diventato professore di chimica nel 1964. Dal 1988 è stato "Blanchard Professor" di chimica presso la stessa università. Ha compiuto ricerche pionieristiche nel campo dei polimeri organici conduttori di elettricità. Interessato fin dall'inizio degli anni Settanta alle proprietà conduttrici del polimero inorganico (SN)x, nella seconda metà del decennio, dopo aver incontrato H. Shirikawa, cominciò a interessarsi ai polimeri organici. A M. e a Shirikawa si deve, in partic., la preparazione del primo campione di polimero conduttore, ottenuto ossidando il poliacetilene con vapori di iodio. La conducibilità del film di poliacetilene così preparato fu misurata da A. Heeger e risultò dieci milioni di volte superiore a quella del materiale non drogato. Nei decenni successivi M. ha continuato a occuparsi dei materiali polimerici conduttori, fornendo importanti contributi in merito ai metodi di preparazione e di drogaggio (in partic. della polianilina e del poliacetilene) e alle loro applicazioni come componenti attivi di LED e sensori per composti organici.