ALASTRIM
. Febbre eruttiva contagiosa dell'Africa del Sud, molto simile al vaiuolo (v.), dal quale differisce per il decorso molto più breve e più mite e, sembra, anche per differenti reazioni immunitarie, mentre sono uguali le lesioni anatomiche. Fu studiata una grande epidemia nella Giamaica l'estate del 1920: su 3000 casi si ebbero solo 10 morti. È nota sotto varî nomi, che designano per lo più la sua somiglianza col vaiuolo, quali amaas, Cuban itch, glass pox, Kaffir pox, milk pox, paravariola, pseudosmallpox, pseudovariola, Samoa pox, Sauaga pox, variola alastrim, white pox.