• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

BATH, Albert Ulrik

di Astrid Ahnfelt - Enciclopedia Italiana (1930)
  • Condividi

BATH [pron. bót], Albert ulrik

Astrid Ahnfelt

Poeta svedese, che fra il 1880 e il 1890 esercitò in Svezia una notevole influenza sulle nuove correnti letterarie sorte in quell'epoca. Nato a Malmö il 13 luglio 1853, pubblicò nel 1879 un primo volume di poesie, con visioni di paesaggio limpide, concrete, precise e con quadretti di genere desunti dalla vita d'ogni giorno, il cui tono realistico era allora nuovo nella lirica svedese. E la stessa arte conservò anche nelle raccolte successive: Nya Dikter (Nuove poesie, 1881), Vid allfarväg (Alla strada maestra, 1884), På gröna stigar (Su verdi sentieri, 1889); ma con un'accentuazione sempre più forte dei problemi sociali. Ricerche storiche da lui compiute lo condussero a suggestive rievocazioni della vita degli antichi popoli nordici (Nordiskt Forntidsliv, Antica vita nordica, 1890; Nordmannamystik, Mistica degli antichi popoli nordici, 1898; Från faren tid, Dal tempo passato, 1910); e gli offersero materia per due ampie composizioni poetiche narrative: Marit Vallkulla (1887) sul tempo dei proeessi delle streghe, e Kärlekssagan på Björkeberga (La leggenda d'amore a Björkeberg, 1893) su una avventurosa vicenda d'amore del poeta secentesco Lars Wiwallius. Nelle altre raccolte di liriche che pubblicò ancora (Svenska Toner, Melodie svedesi, 1893; Ungmön från Antverpen och andra Dikter, La fanciulla d'Anversa e altre poesie), i motivi sociali e i motivi storici s'incrociano. Il suo posto è fra Strindberg e Heidenstam, in una zona un po' grigia, intermedia. Morì a Goteborg il 3 agosto 1912, professore di antica letteratura nordica.

Bibl.: A. U. Baath, Dikter i Urval, Stoccolma 1910; e cfr. su di lui H. E. Larsson, A. U. Bȧȧth, in Ord och Bild, 1901; id., A. U. B., ibid., 1912.

Tag
  • STOCCOLMA
  • GOTEBORG
  • SVEZIA
  • MALMÖ
Vocabolario
albertista
albertista s. m. e f. (pl. m. -i). – 1. Nome dato ai seguaci del filosofo e teologo Alberto Magno (sec. 13°), attaccati specialmente al suo orientamento neoplatonico. 2. Nel Risorgimento italiano, fautore di Carlo Alberto.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali