• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Sacchetto, Aleardo

Enciclopedia Dantesca (1970)
  • Condividi

Sacchetto, Aleardo


Critico letterario, nato a Isola Vicentina (Vicenza) nel 1900, professore negl'istituti secondari di secondo grado; è stato provveditore agli studi, poi direttore generale al Ministero della Pubblica Istruzione, infine consigliere della Corte dei Conti.

Dal 1964 è presidente della ‛ Casa di Dante ' in Roma; è anche presidente dell'Ente Nazionale per le Biblioteche Popolari e Scolastiche e della Fondazione " Il Vittoriale degl'italiani ".

Ha diretto le riviste " Scuola e cultura nel mondo ", " Istruzione tecnica e professionale " e " Annali della Pubblica Istruzione ", collaborandovi anche con articoli vari. Dirige ora la rassegna bibliografica " La parola e il libro " ed è condirettore della rassegna bibliografica dantesca " L'Alighieri ".

Al suo attivo sono, fra l'altro, numerosi e interessanti studi e commenti sull'opera dantesca, svolti con notevole finezza critica ed eccellente capacità di sintesi esegetica: Il gioco delle immagini in D., Firenze 1947; Con D. attraverso le regioni d'Italia, ibid. 1954; Dieci letture dantesche, ibid. 1960; " Così è germinato questo fiore ". Motivi della D.C., ibid. 1964; Il c. IV dell'Inferno, in Nuove lett. d. I 73-102; Il c. XXIV dell'Inferno, ibid. II 257-279; Il canto III del Paradiso, ibid. V 301-315; Il canto XXXIII del Paradiso, ibid. VII.

È anche autore di pregevoli saggi petrarcheschi (Il pellegrino viandante. Itinerari italiani ed europei di F.P., Firenze 1956) e leopardiani (Il pregio e la ragion del vivere nel pensiero e nel canto di G. Leopardi, ibid. 1960).

Vocabolario
sacchétto
sacchetto sacchétto s. m. [dim. di sacco]. – 1. a. Piccolo sacco, involucro di tela o di altro materiale, di forma simile a quella dei sacchi, destinato a contenere oggetti varî oppure merce o, anche, rifiuti: un s. di canapa, di iuta,...
sacchétta
sacchetta sacchétta s. f. [dim. di sacca]. – 1. ant. Piccola sacca di stoffa, di pelle o di altro materiale. 2. Piccolo sacco di tela, pieno di fieno o di biada, che si lega al muso di cavalli, muli e asini, per foraggiarli in viaggio o...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali