• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

KONSTANTINOV, Aleko

di Enrico Damiani - Enciclopedia Italiana (1933)
  • Condividi

KONSTANTINOV, Aleko

Enrico Damiani

Scrittore bulgaro, nato a Švistov nel 1863, morto nel 1897. Dopo aver compiuto gli studî giuridici, esercitò alternativamente, a più riprese, le funzioni di magistrato e l'avvocatura. Compì tre viaggi all'estero: a Parigi (1889), a Praga (1891), a Chicago (1892). Dotato di fine spirito d'osservazione, senso sarcastico e talento letterario, avvertì in modo speciale le lacune e i difetti dei conterranei, allora ancora impreparati alla vita culturale degli altri popoli, il cui confronto egli aveva avuto modo di compiere nei suoi varî viaggi, e immortalò il tipo del provinciale bulgaro in Bai Ganiu (1894), il primo e, fino a oggi, unico romanzo satirico bulgaro. Il tipo di Bai Ganiu (protagonista del romanzo) divenne fin d'allora, ed è rimasto, proverbiale. Accanto a questo, non si rammentano oggi di lui che un volume d'impressioni del viaggio in America e alcune versioni da Puškin, Lermontov, Nekrasov, Molière, ecc. Sensibile è nella sua arte l'influsso della letteratura russa.

Bibl.: M. Arnaudov, A. K., in Bălgarski Pisateli. Život. Tvorčestvo. Idei, vol. V, Sofia 1930; N. Atanasov, Po vărhovetě (Sulle cime), Sofia.

Vedi anche
Dehmel, Richard Dehmel ‹déemël›, Richard. - Poeta tedesco (Wendisch-Hermsdorf, Brandeburgo, 1863 - Blankensee, Amburgo, 1920). Narratore (Lebensblätter, 1895; Blinde Liebe, 1912), diarista (Zwischen Volk und Menschheit, 1919; Tagebuch 1893-94, 1921; Mein Leben, 1922) e autore drammatico (Michel Michael, 1911; Die Menschenfreunde, ... Bulgaria Stato dell’Europa sud-orientale, che occupa la parte NE della Penisola Balcanica, tra Romania (N), Serbia e Macedonia (O), Grecia e Turchia (S) e Mar Nero (E). 1. Caratteristiche fisiche Elemento centrale nella geografia fisica della Bulgaria è la catena dei Balcani (Stara Planina «Vecchia Montagna»), ...
Altri risultati per KONSTANTINOV, Aleko
  • Konstantinov, Aleko
    Enciclopedia on line
    Scrittore bulgaro (Svištov 1863 - Pasardžik-Peštera 1897). Deve la sua fama a una serie di bozzetti, riuniti poi in un volume intitolato, dal nome del protagonista, Baj Ganju (1894; trad. it. 1946), raffigurazione, improntata ad amaro umorismo, sui difetti nazionali.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali