Giureconsulto e bibliofilo (n. dopo il 1554 - m. Rimini 1619); legò al comune di Rimini la sua biblioteca e il magnifico palazzo dov'è tuttora contenuta. La Gambalunghiana si arricchì poi di varî altri fondi notevoli; possiede ora 2500 manoscritti, 380 incunaboli, 80.000 volumi.
Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 52 (1999)
Lucinda Spera
, Alessandro. - Nacque a Rimini dopo la metà del sec. XVI. Il padre, Giulio, dedito alla mercatura del ferro, discendeva da una famiglia di umili origini trasferitasi a Rimini, a quanto sembra da Carpi. La madre fu probabilmente Armellina Pancrazi, terza fra le quattro mogli del padre. ...
alessandrite
s. f. [dal nome dello zar Alessandro I di Russia (1777-1825)]. – In mineralogia, varietà di crisoberillo, di colore verde smeraldo a luce naturale, rosso violaceo a luce artificiale, molto ricercato come gemma. In commercio,...