• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

CONZE, Alexander

di Emanuele Loewy - Enciclopedia Italiana (1931)
  • Condividi

CONZE, Alexander

Emanuele Loewy

Archeologo, nato a Hannover il 10 dicembre 1831, morto a Berlino il 19 luglio 1914. Professore all'università di Vienna (1869-77), creò la scuola austriaca di archeologia. Direttore poi del Museo di scultura antica a Berlino, lo arricchì, segnatamente con le sculture di Pergamo. Direttore generale dell'Istituto archeologico germanico (1880-1905), lo riordinò, e vi aggiunse la sezione romano-germanica per lo studio delle antichità provinciali. Iniziò e diresse gli scavi austriaci di Samotrace e quelli germanici di Pergamo, sempre con l'obiettivo di esplorare non monumenti singoli, ma interi complessi monumentali. Lascia, oltre ai volumi che espongono i risultati degli scavi, e oltre alla grande pubblicazione dei rilievi sepolcrali attici, parecchi scritti minori, trattanti per lo più problemi generali dell'arte.

Bibl.: U. v. Wilamowitz, in Sitzungsberichte der preussischen kademie, 1914; G. Karo, in Athen. Mitth. 1914.

Vedi anche
Karl Humann Ingegnere e archeologo (Steele, Essen, 1839 - Smirne 1896). Viaggiando nell'Oriente asiatico come ingegnere stradale al servizio del governo ottomano, segnalò per primo l'importanza delle rovine di Pergamo, che esplorò (1878-86) recuperando le sculture del grande altare (poi nel museo di Berlino). Nel ...
Tag
  • SCUOLA AUSTRIACA
  • HANNOVER
  • PERGAMO
  • BERLINO
Altri risultati per CONZE, Alexander
  • Conze, Alexander
    Enciclopedia on line
    Archeologo tedesco (Hannover 1831 - Berlino 1914), prof. nelle univ. di Halle (1863) e di Vienna (1869), si trasferì nel 1877 a Berlino, ove fu direttore del Museo di scultura antica e segretario generale dell'Istituto archeologico germanico. Diresse gli scavi austriaci di Samotracia e quelli germanici ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali