• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Alfano pensiero

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

Alfano pensiero


loc. s.le m. La linea politica di Angelino Alfano.

• «Abbiamo sempre detto che guardiamo con interesse al processo di democratizzazione e di selezione del personale politico che (Roberto) Formigoni ha recepito dall’agenda dell’Alfano pensiero. Prendiamo atto dell’auspicio che il Pdl debba diventare il partito degli onesti. Detto questo guardiamo con severità e preoccupazione agli ultimi casi e mi riferisco ai due arresti eccellenti, che hanno segnalato uno dei momenti più bassi della vita politica lombarda» (Andrea Gibelli intervistato da Andrea Montanari, Repubblica, 24 gennaio 2012, Milano, p. V) • «Il governo ‒ ha provato a spiegarsi meglio Alfano ‒ aveva approvato un testo da 10 e lode, poi la sinistra del Pd ha fatto delle modifiche che non condividiamo, ma resta un grande passo avanti». Non condivido ma vado avanti, insomma, il sunto dell’Alfano pensiero del giorno. (Robert Vignola, Giornale d’Italia, 24 aprile 2014, p. 4, Attualità) • Nel Levante, la prima reazione arriva da Chiavari: rispettoso delle leggi e in linea con l’Alfano pensiero si dichiara infatti il primo cittadino Roberto Levaggi. (Eloisa Moretti Clementi, Secolo XIX, 8 ottobre 2014, p. 20, Levante).

- Composto dal nome proprio (Angelino) Alfano e dal s. m. pensiero.

Tag
  • ANGELINO ALFANO
  • CHIAVARI
  • PDL
  • PD
Vocabolario
alfanismo
alfanismo s. m. La posizione, la strategia politica di Angelino Alfano, personalità politica del centrodestra. ◆  Mentre quello che si intravede all’orizzonte - dal grillismo al renzismo, dalla neo-dc all’alfanismo - non sembra per ora...
alfaniano
alfaniano s. m. e agg. Chi o che sostiene la linea politica di Angelino Alfano. ◆  Restano comunque i giovani l'elemento centrale del new deal alfaniano. «Stiamo incrementando la nascita dei Comitati per Silvio, a breve ce ne saranno almeno...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali