BINET, Alfred
Filosofo francese, nato a Nizza l'8 luglio 1857, morto a Parigi il 18 ottobre 1911. Dedicò tutta la sua attività a problemi di psicologia sperimentale e patologica, e diresse la scuola di psicologia alla Sorbona. Collaborò attivamente alla Revue philosophique, alla Revue scientifique e alla rivista inglese Mind; nel 1895 fondò, insieme con H. Beanis e Th. Ribot, L'Année psychologique, che assunse grande importanza nel campo degli studî psicologici, soprattutto per quanto riguarda la psicologia infantile.
Le sue opere principali sono: La Psychologie du Raisonnement, Parigi 1886; Les Altérations de la Personnalité, Parigi 1892; Introduction à la Psychologie expérimentale, Parigi 1894; La fatigue intellectuelle, Parigi 1898; La Suggestibilité, Parigi 1900; L'Âme et le Corps, Parigi 1905; Les enfants anormaux (in collaborazione con Simon), Parigi 1907; Les idées modernes sur les enfants, Parigi 1909.