• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

POLLARD, Alfred William

di Seymour de Ricci - Enciclopedia Italiana (1935)
  • Condividi

POLLARD, Alfred William

Seymour de Ricci

Decano dei bibliografi inglesi, nato a Londra il 14 agosto 1859; ha scritto e pubblicato relativamente poco. Ancora all'università di Oxford, nel 1885, apprese a conoscere i libri antichi catalogando la preziosa biblioteca di Frederick Locker-Lampson (The Rowfant Library, Londra 1886). Entrato al British Museum, vi passò più di quaranta anni nel reparto dei libri a stampa, che divenne per merito suo uno dei primi del mondo. La Bibliographical Society, la cui attività scientifica egli dirige da tanti anni, ha pubblicato sotto la sua guida moltissimi libri e repertorî utili. I lavori del P. sugli antichi libri illustrati e sulla letteratura inglese dell'epoca shakespeariana gli valgono il rispetto e la riconoscenza di tutti coloro che li consultano. I suoi articoli nel periodico The Library sono una miniera di utili notizie. Un modello di diligenza è, in particolare, il suo Catal. of early Italian books in the libr. of C. W. Dyson Perrins, Oxford 1914.

Vedi anche
Londra (ingl. London) Città dell’Inghilterra (City 8000 residenti, centro 2.770.000 ab., contea metropolitana Grande Londra 7.619.800 ab. nel 2008), capitale della Gran Bretagna e centro commerciale, bancario e culturale fra i maggiori del mondo. Fu in origine un punto obbligato di passaggio sul Tamigi, il ...
Altri risultati per POLLARD, Alfred William
  • Pollard, Alfred William
    Enciclopedia on line
    Bibliotecario (Londra 1859 - Wimbledon 1944); dal 1883 al British Museum, dove (1919-24) diresse la sezione dei libri a stampa. Insegnò bibliografia nelle univ. di Cambridge (1916-19) e di Londra (1919-32); autore, tra l'altro, di Early illustrated books (1893), Bibliographica (1894-96), An essay on ...
  • POLLARD, Alfred William
    Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)
    (XXVII, p. 697) Bibliografo inglese, morto l'8 marzo 1944.
Vocabolario
william
william 〈u̯ì-〉 s. f. [propr., forma appositiva di pera william (e del meno com. pero william), dal nome del vivaista ingl. R. William che nel 1816 la presentò alla Società Orticola di Londra]. – In frutticoltura, una delle cultivar di pero...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali