Khamenei, Ali Hoseyni
Khāmeneī, Alī Ḥoseynī. – Politico e religioso iraniano (n. Mashhad 1939). Guida suprema, massima carica religiosa del Paese, dal 1989, è stato in precedenza presidente della Repubblica islamica dell’Iran (1981-89). Conservatore, considerato una delle personalità più influenti nel Paese, detentore delle leve economiche e politiche del potere, ha mantenuto una posizione defilata sulla scena interna e internazionale, assai distante dal presenzialismo aggressivo del presidente Maḥmūd Aḥmadīnejād. Nonostante nel 2008 si siano verificati degli screzi tra K. e Aḥmadīnejād, l’anno successivo, in occasione delle contestazioni pacifiche di massa contro la rielezione di Aḥmadīnejād, K. ha fatto quadrato intorno al presidente, riconoscendo la validità del voto e accusando i paesi occidentali di fomentare la rivolta in Iran. Nel 2012, in uno scontro tutto interno al fronte conservatore, i candidati vicini a K. hanno vinto le consultazioni politiche, ridimensionando il potere di Aḥmadīnejād.