• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Coulibaly, Amadou Gon

Enciclopedia on line
  • Condividi

Coulibaly, Amadou Gon. – Uomo politico ivoriano (Abidjan 1959 - ivi 2020). Ingegnere, deputato dal 1995 al 1999 e nuovamente dal 2011, sindaco di Korhogo dal 2001, ha ricoperto numerose cariche istituzionali: ministro dell’Agricoltura (2002-10), segretario generale della presidenza della Repubblica (2011-17), nel gennaio 2017, nel quadro di una transizione prevista dalla nuova costituzione approvata nel novembre precedente, è stato nominato premier dal presidente A. Ouattara, del quale è stato uomo di fiducia, subentrando nella carica al dimissionario D.K. Duncan.

Categorie
  • BIOGRAFIE in Scienze politiche
Tag
  • AGRICOLTURA
  • OUATTARA
  • KORHOGO
  • ABIDJAN
Vocabolario
gòn-
gon- gòn- [dal gr. γόνυ «ginocchio»]. – Primo elemento di parole composte della terminologia medica (come gonartrite, ecc.) in cui significa «ginocchio» o indica rapporto col ginocchio. È anche la forma che assume l’elemento compositivo...
gòn
gon gòn s. m. [der. del gr. γωνία «angolo»]. – In metrologia, denominazione e simbolo del grado centesimale, ovvero la centesima parte dell’angolo retto; è talvolta usato come unità di misura di un angolo piano (v. grado1, n. 4 c).
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali