di Ettore Arrigoni degli Oddi -
Enciclopedia Italiana (1929)
Condividi
AMBLYORNIS
Ettore Arrigoni degli Oddi
(dal gr. ἀμβλύς "ottuso" e ὄρνις "uccello"). -Nome di un genere (Amblyornis Ell.), in cui si comprendono alcuni Uccelli del Paradiso della Nuova Guinea, che hanno speciali costumi nel fabbricare il nido (v. paradisee).
ambliornite
s. m. [lat. scient. Amblyornis, comp. di ambly- «ambli-» e del gr. ὄρνις «uccello»]. – Genere di uccelli del paradiso e nome di alcune sue specie, come l’a. disadorno e l’a. dal ciuffo arancione, che vivono nelle foreste montane...
giardiniere
giardinière s. m. [dal fr. jardinier, der. di jardin «giardino»]. – 1. Chi, per mestiere, cura, coltiva un giardino o più giardini. 2. Uccello g., uccello della famiglia paradiseidi (Amblyornis inornatus) che vive nella Nuova...