• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

anarcomarxista

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

anarcomarxista


(anarco-marxista), s. m. e f. e agg. Chi o che concilia ideali e forme di lotta anarchici e marxisti.

• La guerriglia anarcomarxista è tornata ieri all’attacco in Grecia con attentati davanti alla Borsa di Atene e a Salonicco, che per fortuna hanno provocato solo danni materiali, mettendo però a nudo la vulnerabilità dello stato. (Adige, 3 settembre 2009, p. 6, Attualità) • Ritmi vorticosi e battute fulminanti caratterizzano l’intreccio di «Prima pagina», lavoro firmato da Ben Hecht e Charles McArthur che va in scena questa sera alle 21 al polivalente di Pray, per la rassegna dedicato al teatro amatoriale «La mezza stagione». L’allestimento, della compagnia «La Corte dei Folli» di Fossano, con la regia di Pinuccio Bellone, è ambientato a Chicago nel 1929. I giornalisti aspettano l’esecuzione dell’anarco-marxista Earl Williams, condannato con falsa accusa di omicidio. (Stampa, 6 febbraio 2010, Biella, p. 54) • Quando si svegliò stava seduto su una sedia metallica, sua madre non c’era, e nemmeno il panino, ma invece un omaccione calvo, più stagionato degli altri tre omaccioni che lo circondavano. «Benvenuto nelle fogne». Dieci anni prima avrebbe risposto qualcosa di spiritoso, ma l’odore di cloroformio gli sapeva di morto e quei tizi lo spaventavano. L’omaccione calvo aveva cultura, una buona parlantina e forse buone maniere. «Le fogne del governo, dello Stato, del sistema... non è così che gli intellettuali critici definiscono questi luoghi?». «Tanto peggio per loro». «Non finga, Carvalho. Qui si sa tutto. Lei è un anarco-marxista che odia i fondi riservati. Non sa di che si tratta. Ha sbagliato millennio». (Manuel Vázquez Montalbán, trad. di Hado Lyria, Repubblica, 17 novembre 2013, p. 30, Cultura).

- Composto dal confisso anarco- aggiunto al s. m. e f. e agg. marxista.

- Già attestato nell’Unità del 20 settembre 1977, p. 11, Le Regioni (Michele Anselmi), nella variante grafica anarco-marxista.

Tag
  • CLOROFORMIO
  • BEN HECHT
  • SALONICCO
  • ANARCHICI
  • FOSSANO
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali