• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

BURRIEL, Andrés Marcos

Enciclopedia Italiana (1930)
  • Condividi

BURRIEL, Andrés Marcos


Gesuita, scrittore, erudito e archeologo spagnolo nato nel 1719 e morto nel 1762.

Alle dipendenze del padre Rávago, confessore del re Fernando VI, riordinò nel 1750 l'archivio della chiesa metropolitana di Toledo, e vi raccolse 2000 documenti importanti per la storia civile ed ecclesiastica posteriore alla conquista di quella città da parte della Castiglia. Tra le sue numerose opere a stampa si ricorda in particolar modo la Noticia de la California y de su conquista temporal y espiritual (voll. 3, 1758), opera fondata sulle Memorias del padre Miguel Venegas, e largamente nota anche fuori di Spagna. Invece le Memorias para la vida del Santo Rey D. Fernando III (1762) sono da taluni, non senza fondamento, ritenute opera di Manuel Rodríguez, che le pubblicò nel 1800.

Bibl.: P. Fedel Fita, Galería de jesuitas ilustres, Madrid 1880. E cfr. anche, per le sue interessanti relazioni epistolari: P. Fedel Fita, Fragmentos de la correspondencia epistolar del P. A. M. B. existentes en el Museo Británico, in Boletín de la Academia histórica, LII; J. Reymóndez del Campo, Correspondencia del P.A.M.B. existente en la Bibl. Real de Bruselas, in Boletín de la Academia histórica, LII (1908); Colección de documentos inéditos, XIII: E. Gigas, in Revista de archivos, XXX e XXXI.

Vedi anche
gesuiti Religiosi appartenenti alla Compagnia di Gesù (Societas Iesu), ordine di chierici regolari fondato da s. Ignazio di Loyola. Gli inizi della Compagnia risalgono al 1534 quando s. Ignazio con P. Fabro, Francesco Saverio, D. Laínez, A. Salmerón, S. Rodríguez, N. Bobadilla, gettò a Parigi le prime basi della ...
Tag
  • CALIFORNIA
  • GESUITA
  • MADRID
  • SPAGNA
  • TOLEDO
Altri risultati per BURRIEL, Andrés Marcos
  • Burriel y López, Andrés Marcos
    Enciclopedia on line
    Erudito spagnolo (Buenache de Alarcón 1719 - ivi 1762), gesuita; tra i maggiori paleografi del tempo (Paleografía española, 1758), si consacrò allo studio dell'archivio della cattedrale di Toledo e trascrisse, con la collaborazione di abili copisti, circa duemila documenti il cui inventario fu poi pubblicato ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali