ANFINEURI (dal gr. ἀμϕί "da ambe le parti" e νεῦρον "nervo"; lat. scient. Amphineuria)
Classe del tipo dei Molluschì, di cui alcuni autori hanno fatto un sottotipo, contrapponendolo a quello dei Conchiferi, che comprende tutti gli altri Molluschi. Altri invece ne fanno soltanto un ordine della classe dei Gasteropodi.
Vanno classificati fra i Molluschi per la presenza della radula e di un piede strisciante, e hanno sviluppo simile a quello dei Conchiferi. Per altri caratteri ne differiscono però notevolmente, avendo il capo rudimentale privo di tentacoli e di occhi, simmetria bilaterale completa e guscio composto di otto piastre calcaree articolate sulla faccia dorsale. Il sistema nervoso (dalla disposizione del quale è desunto il nome della classe) è costituito da un cingolo periesofageo, dal quale partono due tronchi ventrali (cordoni pediali), e due laterali (cordoni pleurali o palleali); le branchie (o ctenidî) sono disposte in due serie laterali; i sessi sono separati.
Questa classe, i cui rappresentanti si sono voluti considerare come le forme primitive del tipo, si suddivide in due ordini: Poliplacofori, o Placofori, ai quali si riferisce soprattutto la descrizione fatta, col genere principale Chiton L., rappresentato in quasi tutti i mari, specialmente in quelli caldi; e Aplacofori o Solenogastri, privi di conchiglia (che si ritrova soltanto nella larva veliger di alcuni generi) e con piede rudimentale, rappresentati da parecchi generi, che vivono nel mare, sepolti nella sabbia, e furono a lungo ritenuti vermi (Chaetoderma Lov., Neomenia Tullb., Dondersia, ecc.) (v. chitone e molluschi).