• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ANGARA

di Giorgio Pullè - Enciclopedia Italiana (1929)
  • Condividi

ANGARA (A. T., 103-104)

Giorgio Pullè

Fiume dell'Asia Russa, affluente dello Jenissei (v.). L'Angara superiore è il principale immissario del lago Baical, in cui sbocca con più bracci, dei quali il Dagaskoe Ustie è largo un chilometro e mezzo. Insieme col Kičera ha formato un piccolo delta; è lungo 650 km. ed ha una corrente assai rapida. Emissario del lago Baical è l'Angara inferiore, largo all'imbocco oltre 1 km. e profondo, quivi, in media 8 m. Esso attraversa la chiostra montuosa che ricinge il Baical, bagna Irkutsk e, dopo un corso assai tortuoso, si versa nello Jenissei col nome di Tunguska superiore.

Vedi anche
Enisej Uno dei maggiori fiumi della Siberia (4092 km, con un bacino di 2.580.000 km2). Si forma per l’unione del Grande E. e del Piccolo E., che nascono dalla catena Tannu Ola. Superato con un andamento sinuoso il Saian Occidentale, volge verso N-NO, direzione che mantiene sino alla foce. A Krasnojarsk è ... affluènte Corso d'acqua che versa le sue acque in un altro maggiore; si distinguono a. di destra e a. di sinistra, a seconda che sbocchino sulla destra o sulla sinistra idrografica del fiume principale. Per estensione, si dice anche di ghiacciaio che sbocca in altro maggiore. immissàrio Corso d'acqua che affluisce a un altro, di entità maggiore per ampiezza del bacino di origine o per portata, oppure che sfocia in un bacino lacustre. Nelle regioni carsiche gli i. possono essere sotterranei. Siberia (russo Sibir´) Regione (12,5 milioni di km2 ca.) dell’Asia facente politicamente parte della Russia. A O è limitata dagli Urali, a E giunge fino all’Oceano Pacifico, a N si affaccia largamente al Mar Glaciale Artico; a S invece manca un limite altrettanto ben definito rispetto ai territori del Kazakistan, ...
Tag
  • TUNGUSKA SUPERIORE
  • IRKUTSK
  • ASIA
Altri risultati per ANGARA
  • Angara
    Enciclopedia on line
    Fiume della Siberia (1853 km), affluente di destra del fiume Enisej. È emissario (da O) del Lago Bajkal, da cui esce a SO, con alveo largo 1 km e profondo 8 m, e taglia la chiostra montuosa che orla il lago stesso. Bagna Irkutsk; a valle della confluenza con il fiume Ilim è noto anche con il nome di ...
Vocabolario
angariare
angariare v. tr. [dal lat. tardo angariare, che è dal gr. ἀγγαρεύω «spedire un corriere», poi «costringere a un lavoro»; v. angaria] (io angàrio, ecc.). – Sottoporre ad angaria o ad angarie; più comunem., tormentare, vessare, opprimere...
angàrico
angarico angàrico agg. [der. di angaria] (pl. m. -ci). – Relativo ad angaria, come prestazione personale imposta ai servi della gleba: angherie, o siano dritti angarici (Botta).
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali