ANISOMIARÎ (dal gr. ἄνισος "disuguale" e μῦς "muscolo")
Federico Sacco
Nome, ora quasi abbandonato, dato ad un gruppo di Molluschi bivalvi in base alla ineguaglianza delle impressioni muscolari nell'interno della conchiglia.
anisomiari
aniṡomïarî s. m. pl. [lat. scient. Anisomyaria, comp. di aniso- e del gr. μῦς μυός «muscolo»]. – In zoologia, denominazione attribuita a quelli, tra i molluschi bivalvi, nei quali uno dei due muscoli adduttori, in genere l’anteriore,...
eteromiari
eteromïarî s. m. pl. [lat. scient. Heteromyaria, comp. di hetero- «etero-» e del gr. μῦς μυός «muscolo»]. – Altro nome dei molluschi anisomiarî.