• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Lemieux, Annette

Lessico del XXI Secolo (2013)
  • Condividi

Lemieux, Annette


Lemieux, Annette. – Artista statunitense (n. Norfolk, VA, 1957), docente all'Harvard University. Dopo alcune iniziali esperienze pittoriche, si impegna in un lavoro fondato sul riuso di immagini e oggetti preesistenti, scelti dall’artista e inseriti in nuovi contesti e combinazioni così da creare imprevedibili significati. Utilizzando le tecniche più diverse, che spaziano dalla scultura alla fotografia, fino alle grandi installazioni in spazi pubblici, L. si pone come obiettivo quello di rivelare allo spettatore i legami profondi che lo connettono con gli oggetti esposti, i quali filtrano l’esperienza personale di chi guarda con la memoria condivisa e la cultura storica. Nelle sue installazioni, infatti, compaiono allo stesso titolo ricordi d’infanzia e frammenti della storia sociale del suo Paese, o del mondo intero, a significare che l’interiorità e la realtà esterna non sono due mondi contrapposti, ma un’unica dimensione, che per l’artista diventa operativa in nome di una sua precisa responsabilità sociale. La guerra, i campi di sterminio, ma anche la società contemporanea con i suoi emarginati e il suo stile di vita paradossale sono tematiche che ricorrono spesso nella sua opera, presente nelle collezioni permanenti dei maggiori musei mondiali e oggetto di numerose personali, tra cui quelle dedicatele da: Wadsworth atheneum di Hartford; New museum of contemporary art di New York; De Appel di Amsterdam; Museo di arte contemporanea di Rivoli; Davis museum and cultural center di Wellesley (MA). Una retrospettiva completa di L. è stata presentata in anteprima al Krannert art museum (Champaign, IL) nel 2010 con il titolo: The strange life of objects: the art of Annette Lemieux. Nel 2012 le è stato conferito il New England art award alla carriera e, nello stesso anno, la retrospettiva Annette Lemieux: unfinished business è stata allestita presso il Carpenter center dell’Harvard University.

Vocabolario
annèttere
annettere annèttere v. tr. [dal lat. annectĕre, comp. di ad- e nectĕre «congiungere, intrecciare»] (pass. rem. annettéi, meno com. annèssi, annettésti, ecc.; part. pass. annèsso). – 1. a. Congiungere, unire una cosa a un’altra, e spec....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali