• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

LUCATELLI, Annibale

di Mario Menghini - Enciclopedia Italiana (1934)
  • Condividi

LUCATELLI, Annibale

Mario Menghini

Patriota, nato a Roma il 5 novembre 1827, morto ivi il 27 giugno 1909. Figlio di un ufficiale napoleonico, durante la guerra del 1848 partì per il Veneto col battaglione degli studenti e combatté a Treviso, dove fu ferito. Partecipò l'anno dopo alla difesa di Roma, contro i Francesi, e costretto all'esilio (1852) riparò a Genova. Di là partì l'8 luglio 1853, insieme con altri sette esuli, col proposito di preparare in Roma un moto rivoluzionario. Scoperta la trama, fu arrestato e condannato alla galera a vita, quindi la pena gli fu commutata a quella di vent'anni. Liberato nel 1869 e mandato in esilio, tornò in Roma dopo il 20 settembre 1870, e attese all'arte sua di mosaicista.

Vedi anche
Roma Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e di provincia (Comune di 1307,7 km2 con 2.718.768 ab. nel 2008). ● Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato già alla mente degli antichi, ma le soluzioni da essi offerte non reggono alla critica scientifica. ...
Altri risultati per LUCATELLI, Annibale
  • Lucatèlli, Annibale
    Enciclopedia on line
    Patriota (Roma 1827 - ivi 1909), fratello di Cesare. Volontario nella prima guerra d'indipendenza (1848), ferito alla difesa di Treviso, si batté l'anno dopo alla difesa di Roma, e riparò poi a Genova. Giunto (1853) clandestinamente a Roma per prepararvi un moto rivoluzionario e arrestato, fu condannato ...
  • LUCATELLI, Andrea
    Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 66 (2006)
    LUCATELLI (Locatelli), Andrea Rossella Leone Figlio di Giovanni Francesco, nacque a Roma, in Trastevere, il 19 dic. 1695 (Gaburri; Michel, 1996, p. 524). Benché attualmente più noto come Locatelli, viene menzionato come Lucatelli in tutte le fonti contemporanee. Egli stesso si dichiara Lucatelli ...
Vocabolario
annibàlico
annibalico annibàlico agg. (pl. m. -ci). – Di Annibale, il famoso generale cartaginese che lottò duramente con i Romani nella seconda guerra punica (219-201 a. C.): giuramento a., odio a., implacabile (con allusione al giuramento di eterno...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali