anoressia sessuale
loc. s.le f. Carenza di desiderio sessuale.
• «Nei giovani uomini italiani siamo quasi all’anoressia sessuale ‒ spiega l’andrologo Giorgio Franco ‒ perché a partire dall’adolescenza sono informatissimi ed emancipati sul sesso, ma arrivati tra i 25 e i 35 non sanno più gestire la sessualità giorno dopo giorno». (Bruno Ventavoli, Stampa, 12 aprile 2008, p. 24, Cronache Italiane) • [tit.] Siti pornografici frequentati da quasi 8 milioni di italiani / E crescono i 20-25enni affetti da «anoressia sessuale» [testo] Sono 7,8 milioni gli italiani che frequentano abitualmente siti pornografici, pari al 28,9% dei circa 27 milioni di utenti Internet. Con oltre un milione di pagine viste (197 a testa), gli uomini sono i frequentatori più assidui dei siti hard (73,4%). Ma quando il primo «sguardo proibito» sulla rete si getta già a 14 anni le conseguenze sono molto serie. Il campanello d’allarme si chiama anoressia sessuale e si manifesta già intorno a 20-25 anni con la perdita del desiderio. (Avvenire, 25 febbraio 2011, p. 13, Oggi Italia).
- Composto dal s. f. anoressia e dall’agg. sessuale.
- Già attestato nell’Unità del 6 gennaio 1989, p. 18, Scienza e Tecnologia (Giancarlo Angeloni).