• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

anti-Cinque stelle

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

anti-Cinque stelle


(anti-Cinque Stelle, anti-5stelle), agg. inv. Contrario alla linea politica del MoVimento Cinque Stelle.

• È stato l’autore della modifica, Pier Luigi Mantini, a negare che sia stata pensata in chiave anti-5stelle: «Il principio votato aumenta la forza della democrazia nella politica, è interesse di tutti». (Avvenire, 16 maggio 2012, p. 11, Oggi Italia) • [Isabella] Adinolfi, «favorita» come in tutt’Italia dall’ordine alfabetico paradossalmente usato da M5S per non discriminare, è la sola eletta dei 7 campani in lista, ma non dovrà trasferirsi: laureata in Conservazione dei beni culturali, vive già a Bruxelles. «Ha molta contezza di ciò che avviene in Europa e dello sguardo che l’Ue ha sull’Italia ‒ commenta Roberto Fico ‒. Al Sud abbiamo retto. La nostra rivoluzione è pacifica, ha bisogno di tempo per sedimentare. Se avessero votato più persone si poteva ottenere anche il dato numerico più alto. Abbiamo subito il fuoco incrociato congiunto del Pd e di Forza Italia che ha fatto più una campagna anti-Cinque stelle che a suo favore. A provocare era [Silvio] Berlusconi. Col senno di poi possiamo dire che non si doveva abboccare, ma in piena campagna rispondi con un paradosso, una battuta, e succede quel che succede». (Stella Cervasio, Repubblica, 27 maggio 2014, Napoli, p. VI) • il Movimento teme che i collegi uninominali abbiano una prevalenza che possa ‒ come sostengono alcuni esponenti ‒ «cambiare l’esito proporzionale del voto», con la Lega pronta a cannibalizzare alcune aree del Nord e i dem alcuni loro feudi storici. E i pentastellati sono pronti alle barricate in caso di una norma che venga considerata «anti-Cinque Stelle». (Emanuele Buzzi, Corriere della sera, 27 maggio 2017, p. 10, Politica).

- Derivato dalla loc. s.le f. inv. (MoVimento) Cinque Stelle con l’aggiunta del prefisso anti-.

Tag
  • MOVIMENTO CINQUE STELLE
  • COLLEGI UNINOMINALI
  • ROBERTO FICO
  • BRUXELLES
  • ITALIA
Vocabolario
cinque stelle
cinque stelle (o 5 stelle) loc. agg.le e s.le m. e f. inv. In politica, aderente al Movimento 5 Stelle. ◆ [tit.] Beppe Grillo e gli attivisti 5 stelle che / vanno nei talk show. Perché le / critiche solo alla Salsi, quando prima / anche...
anti-Pacs
anti-Pacs (anti-pacs, anti pacs), s. m. e agg. inv. Chi o che è contrario al Pacs, Pacte civil de solidarité, Patto civile di solidarietà, legge francese per il riconoscimento delle unioni di fatto. ◆ Le cifre sulla partecipazione sono...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali