• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

anti-eutanasia

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

anti-eutanasia


(anti eutanasia), agg. inv. Contrario all’eutanasia.

• secondo Peter Saunders, direttore della campagna anti-eutanasia del gruppo «Care Not Killing», non ci sono ragioni valide per mostrare in tv decadimento e morte di un essere umano. (Leandro Palestini, Repubblica, 27 aprile 2011, p. 59, Spettacoli) • Prima dell’estate la Commissione giustizia e affari sociali del Senato aveva ascoltato le testimonianze di medici, giuristi, leader religiosi e associazioni pro e anti eutanasia. Il sì formale non è ancora arrivato, sebbene l’ipotesi di estendere la legge del 28 maggio 2002 trovi d’accordo la destra nazionalista e la sinistra radicale. Tra i punti più controversi c’è l’età: quando l’eutanasia debbano chiederla i genitori o il medico, e quando può farlo autonomamente il minore. (S[imona] Ver[razzo], Avvenire, 2 ottobre 2013, p. 15, Oggi Continenti) • Muore di morte apparentemente indotta, ma non certo dolce, la «mamma» olandese dell’eutanasia. […] La vittima è un ex ministro olandese, Els Borst, molto nota per essere stata la promotrice nel 2002 della prima legge al mondo che autorizzava l’eutanasia. […] Tutte le ipotesi erano ieri aperte: morte accidentale in seguito ad una caduta; delitto dopo un banale furto. Ma anche aggressione deliberata da parte di un fanatico anti-eutanasia. (Stefano Trincia, Secolo XIX, 14 febbraio 2014, p. 9, Radar).

- Derivato dal s. f. eutanasia con l’aggiunta del prefisso anti-.

- Già attestato nella Repubblica del 30 ottobre 1991, p. 23 (Arturo Zampaglione).

Tag
  • SINISTRA RADICALE
Vocabolario
pro-eutanasia
pro-eutanasia (pro eutanasia), agg. inv. Favorevole all’eutanasia, che promuove il diritto all’eutanasia. ◆ ieri sera, terz’ultima puntata di «125 milioni di caz...te» – puntata ad alto rischio, a ridosso delle elezioni e con Marco Pannella...
eutanaṡìa
eutanasia eutanaṡìa s. f. [dal gr. εὐϑανασία, comp. di εὖ «bene1» e tema di ϑάνατος «morte»]. – 1. Nel pensiero filosofico antico, la morte bella, tranquilla e naturale, accettata con spirito sereno e intesa come il perfetto compimento...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali