• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

antidroni

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

antidroni


(anti-drone, anti-droni), agg. Finalizzato a contrastare il sorvolo di droni.

• Nascondete la zappa. Fate sparire cesoie, concime e tessuto non tessuto. Coprite pomodori e fagiolini con teli mimetici anti-drone. La Ue ‒ racconta allarmato il tam-tam del web ‒ è scesa in campo. E l’orto di casa vostra potrebbe presto diventare fuorilegge. L’arma letale destinata a spingere contadini urbani e non nel limbo della clandestinità è quella preferita da Bruxelles: la burocrazia. Che in base alla nascitura Plant reproductive material law dovrebbe affidare all’Ucvv (Ufficio comunitario varietà vegetali, esiste davvero) la guerra contro i semi «fai-da-te». (Ettore Livini, Repubblica, 1° giugno 2013, Milano, p. I) • A due settimane dal Giubileo, rivela Il Tempo, solo un terzo dei cantieri stradali è partito nei tempi, ma il piano sicurezza c’è: nelle zone a rischio, dal Vaticano al quartiere ebraico, oltre a telecamere e pattuglie sono attive misure anti-droni, i jammer che disturbano le onde radio. (Giuseppe Marino, Giornale, 25 novembre 2015, p. 10, Il Fatto) • [tit.] Euro 2016, Francia blindata / Sopra gli stadi lo scudo anti-droni [testo] Il capo della sicurezza per i prossimi Europei di calcio in Francia, Ziad Khoury, ha reso noto che verrà utilizzata una innovativa tecnologia antidroni per intercettare apparecchi che violino il divieto di sorvolo sopra gli stadi. (Avvenire, 18 maggio 2016, p. 26, Agorà Sport).

- Derivato dal s. m. drone con l’aggiunta del prefisso anti-.

Tag
  • ONDE RADIO
  • BRUXELLES
  • EBRAICO
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali