• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

BANDERAS, Antonio

di Simonetta Paoluzzi - Enciclopedia del Cinema (2003)
  • Condividi

Banderas, Antonio (propr. José Antonio Dominguez)

Simonetta Paoluzzi

Attore cinematografico spagnolo, nato a Malaga il 10 agosto 1960. Simbolo dell'uomo latino, tanto seducente da essere paragonato al mitico Rodolfo Valentino, è stato l'attore preferito del regista Pedro Almodóvar che ha trovato in lui l'interprete più adatto per ruoli trasgressivi ed estremi in alcuni dei suoi primi film ambientati nella Spagna postfranchista. Ha in seguito ottenuto un successo e un consenso internazionali grazie al suo fascino, ma anche alle indubbie doti interpretative con le quali ha saputo rinnovare il suo personaggio con tratti di brillante ironia. Figlio di un poliziotto e di un'insegnante, dopo aver abbandonato il sogno di fare il calciatore a causa di una frattura, ha deciso di dedicarsi al teatro e, nel 1974, si è iscritto al Conservatorio Profesional de Música y Escuela de Arte Dramático della sua città. Nel 1980 si è trasferito a Madrid per lavorare nel prestigioso Centro Dramático Nacional, dove ha incontrato Almodóvar con il quale ha debuttato nel cinema in un piccolo ruolo nel film che racconta le vicende di un gruppo di giovani ossessionati dal sesso, Laberinto de pasiones (1982; Labirinto di passioni). La collaborazione con il regista è continuata in molti altri film, tra cui Mujeres al borde de un ataque de nervios (1988; Donne sull'orlo di una crisi di nervi), e¡Átame! (1990; Legami!), in cui B. è un piccolo delinquente, violento ma anche fragile, preda di un'ossessione d'amore che alla fine lo salva e lo riscatta. Negli anni Novanta l'attore è divenuto famoso fuori dai confini della Penisola Iberica con il suo primo ruolo per il cinema hollywoodiano in The mambo kings (1992; The mambo kings ‒ I re del mambo) di Arne Glimcher, nel quale ha tracciato un affascinante ritratto del musicista cubano Nestor Castillo. Ormai star internazionale, ha lavorato in film di successo come The house of the spirits (1993; La casa degli spiriti) di Bille August, Philadelphia (1993) di Jonathan Demme, Interview with the vampire (1994; Intervista col vampiro) di Neil Jordan, in ruoli impegnativi ma di secondo piano accanto a divi affermati come Tom Hanks, Tom Cruise, Brad Pitt. In seguito è stato il protagonista del frenetico western Desperado (1995) di Robert Rodriguez nel ruolo di un chitarrista girovago e, nello stesso anno, al fianco di Sylvester Stallone, del thriller d'azione Assassins di Richard Donner. Spesso interprete di uomini dalla forte sensualità, è un poliziotto portoricano in Never talk to strangers (1995; Mai con uno sconosciuto) di Peter Hall, un pittore spagnolo in Two much (1996; Two much ‒ Uno di troppo) di Fernando Trueba, in coppia con Melanie Griffith (che diventerà sua moglie), e il bandito proletario Alejandro destinato a divenire un altro Zorro dopo gli insegnamenti dell'ormai troppo vecchio Diego de la Vega (Anthony Hopkins) in The mask of Zorro (1998; La maschera di Zorro) di Martin Campbell. Interessante è stato anche il suo esordio nella regia con la commedia noir e grottesca Crazy in Alabama (1999; Pazzi in Alabama) interpretata da una vivace Melanie Griffith. Due ruoli opposti lo hanno visto protagonista nel 2001: è infatti il padre di due piccole spie nel divertente Spy kids diretto da Rodriguez, mentre è un ricco cubano follemente innamorato di una donna enigmatica in Original sin di Michael Cristofer.

Vedi anche
Pedro Almodóvar Almodóvar, Pedro. - Regista e sceneggiatore cinematografico spagnolo (n. Calzada de Calatrava, Mancia, 1949). Al gusto per la provocazione e la trasgressione che ha caratterizzato le sue prime opere si è in seguito aggiunto quello per la contaminazione dei vari generi cinematografici e, infine, per la ... Melanie Griffith Attrice cinematografica e teatrale statunitense (n. New York 1957). Sostenuta dalla madre T. Hedren (nota attrice), ha coltivato la passione per la recitazione sin da bambina; nel 1975 ha debuttato come protagonista in Night moves (Bersaglio di notte), ma ha ottenuto i primi, grandi riconoscimenti solo ... Tom Hanks (propr. Thomas J. Hanks). - Attore, produttore e regista cinematografico statunitense (n. Concord, California, 1956). Prevalentemente protagonista di ruoli brillanti nel cinema americano degli anni Ottanta, dal decennio successivo ha rivelato il proprio talento anche in parti drammatiche, mettendo in ... Hayek, Salma Attrice cinematografica messicana (n. Coatzacoalcos, Veracruz, 1966). Dopo alcune esperienze teatrali e televisive, ricoprì ruoli cinematografici di secondo piano prima di imporsi con Desperado (1995) di R. Rodriguez. Con lo stesso regista ha girato poi From dusk till dawn (1996), Once upon a time in ...
Categorie
  • BIOGRAFIE in Cinema
Tag
  • SYLVESTER STALLONE
  • RODOLFO VALENTINO
  • MELANIE GRIFFITH
  • PENISOLA IBERICA
  • FERNANDO TRUEBA
Altri risultati per BANDERAS, Antonio
  • Banderas, Antonio (propr. Jose Antonio Dominguez Banderas)
    Lessico del XXI Secolo (2012)
    Banderas, Antonio (propr. José Antonio Domínguez Banderas). – Attore, produttore, regista, doppiatore spagnolo (n. Malaga 1960). Affermatosi a livello internazionale a partire dagli anni Ottanta come attore simbolo del cinema di Pedro Almodóvar, nel decennio successivo B. ha esteso la sua attività anche ...
  • Banderas, Antonio
    Enciclopedia on line
    (propr. José Antonio Domínguez Banderas). - Attore cinematografico spagnolo (n. Malaga 1960). Dopo aver frequentato la scuola d'arte drammatica di Malaga, si è avvicinato al cinema grazie a P. Almódovar che lo ha diretto in Laberinto de pasiones (1982), Matador (1986), La ley del deseo (1987), Mujeres ...
Vocabolario
sant’Antònio
sant'Antonio sant’Antònio. – Nome di alcuni santi, di cui noti soprattutto sant’Antonio da Padova (c. 1195-1231) e sant’Antonio abate (morto vecchissimo, a circa 105 anni, nel 356), che fa parte di alcune locuz. del linguaggio com.: con...
fióri di sant’Antònio
fiori di sant'Antonio fióri di sant’Antònio locuz. usata come s. m. pl. – Suffrutice della famiglia crocifere (Iberis semperflorens), con fiori candidi; originario del Mediterraneo, si coltiva nei giardini, e fiorisce da ottobre ad aprile....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali