aprosopia
aproṡopìa s. f. [der. di aprosopo]. – Nel linguaggio medico, anomalia fetale, consistente nel mancato sviluppo della porzione superiore della faccia.
aprosopo
apròṡopo agg. e s. m. [dal gr. ἀπρόσωπος «senza faccia», comp. di ἀ- priv. e πρόσωπον «faccia»]. – Che presenta aprosopia: feto a.; anche come s. m.: un aprosopo.