Regione della corteccia cerebrale di più antica formazione, che si riscontra dagli Anfibi Anuri in poi; nei Vertebrati superiori e nell’Uomo corrisponde all’ippocampo.
archipallio
archipàllio s. m. [comp. di archi- e pallio2]. – In anatomia comparata, regione della corteccia cerebrale di più antica formazione, che si riscontra dagli anfibî anuri in su; nei vertebrati superiori, e nell’uomo in partic.,...
paleoencefalo
paleoencèfalo s. m. [comp. di paleo- e encefalo]. – In anatomia comparata, la parte dell’encefalo che comprende le più antiche formazioni nervose (paleopallio e archipallio); si contrappone a neoencefalo.