ARETE ('Αρήτη, Arēte) di Cirene
Figlia e scolara di Aristippo fondatore della scuola filosofica cirenaica (inizio del IV secolo a. C.), e madre di Aristippo il Giovane, che fu da essa istruito nelle dottrine dell'avo e che ottenne perciò il soprannome di μητροδίδακτος "discepolo della madre". Ad essa è indirizzata, nella falsa raccolta delle lettere dei Socratici, quella di Aristippo morente.
Bibl.: J. G. Eck, Arete, Lipsia 1776; Natorp, in Pauly-Wissowa, Real-Encycl. d. class. Altertumswiss., II, col. 678.