SCHÄFER, Arnold Dietrich
Storico e filologo, nato a Seehausen presso Brema il 16 ottobre 1819, morto il 19 novembre 1883 a Bonn. Dal 1857 al 1865 insegnò all'università di Greifswald e da allora fino alla morte in quella di Bonn.
Scolaro di G. Hermann e di M. Haupt, indirizzò presto le sue ricerche dal campo della germanistica a quello della storia antica: e alla storia antica è legata la sua opera maggiore, il Demosthenes und seine Zeit (Lipsia 1856, 2ª ed. 1885, voll. 2), fervida ricostruzione storica della grande figura dell'oratore patriota e del momento in cui operò, che resta la tipica espressione della visione liberale-romantica della storia greca e ateniese. Nonostante l'affinamento, e la parziale modificazione del giudizio storico più recente, l'opera dello Sch., anche per l'accuratissima raccolta e cernita del materiale, è tuttora fondamentale.
Accanto ad altre memorie di storia greca da lui pubblicate, è da ricordare la Geschichte des siebenjährigen Krieges (voll. 2, 1867-1874), condotta su ampie ricerche negli archivî d'Europa, e rimasta anche essa di capitale importanza per la conoscenza di quell'importante periodo di storia della Prussia e dell'Europa.