• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Grammatica

0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

A

ANALISI GRAMMATICALE Analisi grammaticale della frase: Se la dettero a gambe. Analisi grammaticale di "gigantesco", di GRADO? Analisi grammaticale nomi: campagna, tranquillità e allegria sono da considerare nomi primitivi o derivati? Orticello può ess analisi logica ANALISI LOGICA Analisi logica di “quel gatto è mio”. Analisi logica le mie uova sono cotte. ancipite ANCORCHÉ O ANCOR CHE? Animale è nome comune di cosa o di animale? ANNAFFIARE O INNAFFIARE? Annoso dilemma sull'uso del participio presente e passato. C'è un criterio che dia la possibilità di stabilire in modo inequi ANTE- antecedente ANTI- Anticipo che non sono un esperto di italiano e, lavorando in settore scientifico, sono quasi più abituato alla lingua inglese ANTROPOFAGI O ANTROPOFAGHI? ANTROPOLOGI O ANTROPOLOGHI? ANZICHÉ O ANZI CHE? ANÒDINO O ANODÌNO? aoristo apertura apicale apice aplologia aplologia apneumonico apocope apodosi APODOSI apofonia apostrofo apostrofo APOSTROFO apostrofo [prontuario] APPARTENERE: AVERE O ESSERE? Appartengo al comando Polizia Municipale di un piccolo comune toscano (in provincia di Firenze). Svolgendo alcuni accertament APPELLATIVI, VERBI APPENDÌCE O APPÈNDICE? APPLAUDO O APPLAUDISCO? apposizione apposizione APPOSIZIONI Approfitto della Vostra cortese disponibilità per porvi il seguente quesito: quali delle seguenti frasi sono corrette e quali APRII O APERSI? aprocheila ARANCIO O ARANCIA? arcaismo ARCHEOLOGI O ARCHEOLOGHI? ARCI- arcifonema argomenti ARGOMENTO, COMPLEMENTO DI ARTERIOSCLÈROSI O ARTERIOSCLERÒSI? ARTICOLI articolo articolo [prontuario] ASINDETO ASMA: MASCHILE O FEMMINILE?
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 58
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali