Istituto
Chi Siamo
La nostra storia
Magazine
Agenda
Atlante
Il Faro
Il Chiasmo
Diritto
Il Tascabile
Le Parole Valgono
Lingua italiana
WebTv
Catalogo
Le Opere
Bottega Treccani
Gli Ebook
Le Nostre Sedi
Scuola e Formazione
Portale Treccani Scuola
Formazione Digitale
Formazione Master
Scuola del Tascabile
Libri
Vai al portale
Arte
Vai al portale
Treccani Cultura
Chi Siamo
Come Aderire
Progetti
Iniziative Cultura
Eventi Sala Igea
ACQUISTA SU EMPORIUM
Arte
Cartoleria
Design & Alto Artigianato
Editoria
Idee
Marchi e Selezioni
Accedi
Modifica Profilo
Treccani X
Grammatica
0-9
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
T
TIENIMI, TIENMI O TIEMMI?
timbro
timbro
titoli di opere [prontuario]
TO' O TOH?
TOPO-
Tra gli elementi che rendono sostantivato un infinito figura l'articolo; leggo però che l'articolo può essere omesso. Ma allo
TRA O FRA?
TRALÌCE O TRÀLICE?
TRANSITIVI E INTRANSITIVI, VERBI
transitivi e intransitivi, verbi
transitivo
trapassato
trapassato prossimo
TRAPASSATO PROSSIMO, INDICATIVO
trapassato remoto
TRAPASSATO REMOTO, INDICATIVO
TRAPASSATO, CONGIUNTIVO
trascrizione fonetica
TRATTINO
trattino
trattino [prontuario]
TRE O TRÉ?
TRI-
TRISDRUCCIOLA, ACCENTAZIONE
trisdrucciola, parola
TRITTONGO
trittongo
TRONCA, ACCENTAZIONE
TRONCAMENTO
troncamento
troncamento
Trovo in un testo un riferimento all'Arte di Calimala (ovvero l'Arte dei mercanti di panni). Ma dove cade l'accento di Calima
Trovo insopportabile l'uso di "spesse volte". A mio modestissimo parere "spesso", usato in funzione avverbiale come in questo
Trovo spesso sulla carta stampata la parola “weekend” accompagnata dall’articolo “il” (e relative preposizioni articolate). M
TU O TE?
Turchia
TUTT'ALTRO O TUTTALTRO?
TUTT'OGGI O TUTTOGGI?
TUTT'ORA O TUTTORA?
TUTT'UNO O TUTTUNO?
TUTTI E DUE, TUTTE E DUE
Tutti gli altri dizionari danno come pronuncia solo “termolisi” con accento sulla “o”, da voi non c'è alcuna indicazione quin
Tutto nasce da un diverbio con la mia ragazza. Sono un docente e aspirante giornalista; scrivo regolarmente per Orizzontescuo
TÈ O TE?
TÈRMITE O TERMÌTE?
“Ti ho chiamato/a sul cellulare” o “ti ho chiamato/a al cellulare”?
“Trentuno sono i giorni di marzo”. Trentuno è aggettivo o pronome?
U
"Ultimo" ed "ennesimo" sono numerali ordinali?
u
UBBIDIRE O OBBEDIRE?
Ucràino o Ucraìno? Non mi pare che le due versioni siano da considerare equivalenti. Ucràino, infatti, viene dalla pronuncia
Ultimamente leggo spesso frasi come "dall'autore DE il codice da vinci.." oppure "un inserto DE il corriere della sera", ecc.
Ultimamente, ho notato la tendenza a usare i pronomi personali “gli” e “le” anche quando si tratta di animali o cose, per un’
UMANISTA O UMANISTICO?
Un amico mi ha fatto venire un tremendo dubbio su quale sia la forma verbale corretta tra le seguenti: "Sarebbe ottimo se ven
Un condizionale passato dipendente da una reggente al passato ha lo scopo di creare il cosìddetto futuro nel passato. Mi chie
Un dubbio mi affligge: si dice "ce lo siamo già detto" o "ce lo siamo già detti"? Il numero del verbo dire segue il soggetto
Un dubbio sui verbi fraseologici. Ho letto che è corretto tanto “Si continua a scaricare rifiuti” quanto “Si continuano a sca
Un dubbio. Nel colloquiale è corretto dire "se fossi andato a Roma... Non so se studiavo". Ovviamente la forma migliore sareb
1
2
3
4
5
6
7
8
...
50
...
58