Istituto
Chi Siamo
La nostra storia
Magazine
Agenda
Atlante
Il Faro
Il Chiasmo
Diritto
Il Tascabile
Le Parole Valgono
Lingua italiana
WebTv
Catalogo
Le Opere
Bottega Treccani
Gli Ebook
Le Nostre Sedi
Scuola e Formazione
Portale Treccani Scuola
Formazione Digitale
Formazione Master
Scuola del Tascabile
Libri
Vai al portale
Arte
Vai al portale
Treccani Cultura
Chi Siamo
Come Aderire
Progetti
Iniziative Cultura
Eventi Sala Igea
ACQUISTA SU EMPORIUM
Arte
Cartoleria
Design & Alto Artigianato
Editoria
Idee
Marchi e Selezioni
Accedi
Modifica Profilo
Treccani X
Grammatica
0-9
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
V
VICE-
VICINO O VICINO A?
VIENIMI, VIENMI O VIEMMI?
viepiù (o 'vie più'; meno corretto vieppiù) avv., letter. – Ancor più, sempre più: L’astuto lupo vie più si rinselva (Polizia
virgola
virgola
VIRGOLA
virgolette
VIRGOLETTE
Vista la diffusione sempre più ampia dell'utilizzo dell'asterisco come elemento egualitario in articoli e sostantivi, princip
VIVERE: AVERE O ESSERE?
Vivo nella Lombardia centrale e sento frequentemente – anche alla radio o alla televisione – usare un pronome, con funzione d
vocale
vocale breve
vocale di appoggio
VOCALE TEMATICA
vocali
vocativo
vocativo, caso
VOCAZIONE, COMPLEMENTO DI
VOLARE: AVERE O ESSERE?
Volendo formulare un augurio di buona salute, è corretta l'espressione "si stia bene"?
VOLERE
Volevo chiedere se fosse grammaticalmente corretta per quanto riguarda la concordanza tra i verbi la frase: "Prima di iniziar
Volevo chiedere se il seguente dialogo sia corretto da un punto di vista grammaticale in ambito colloquiale - Vorrei mettere
Volevo chiedere se l'uso di “media”, inteso come l'insieme dei mezzi di comunicazione, al plurale è sbagliato.
Volevo chiedere se si poteva dire o meglio è giusto dire “Cosa vuoi che ho visto!!!”. Si può dire: "stasera voglio che tu vin
Volevo chiedere una delucidazione sulla divisione in sillabe della parola "chiunque". Molti dizionari la riportano in tre sil
Volevo chiederle se potrebbe darmi una risposta in merito alla correttezza o meno delle seguenti frasi: "Volevo sapere quanto
Volevo chiedervi se la forma "codesto bar", "codesta casa" è accettata se entrambi gli interlocutori sono all'interno dell'ed
Volevo cortesemente sapere se la frase: "Se tu fossi un cavallo staresti all'ippodromo" è grammaticalmente corretta.
Volevo per favore sapere se la forma "me l'ho comprato", "me l'ho mangiato" è giusta. La maestra di mio figlio gli ha dato pe
Volevo porVi un quesito riguardante la lingua Italiana ed il suo corretto utilizzo, scaturito in seguito ad una discussione r
Volevo sapere come si chiama quella tecnica in cui un autore scrive molti periodi collegandoli fra loro con un uso eccessivo
Volevo sapere come si dice e scrive: “grazie per averci emozionato o emozionati????”
Volevo sapere come si può esprimere in una forma più corretta la frase seguente: “Vorrei sapere: crede che potrei assistere a
Volevo sapere qual è l'espressione più corretta tra “Andare al lungomare” e “Andare sul lungomare”.
Volevo sapere quale delle due seguenti frasi è scritta correttamente e perché: - A Ivan in ricordo di 25 anni di duro lavoro
Volevo sapere se "tecnico", inteso come persona che si occupa del laboratorio, è un nome invariabile e di conseguenza come ri
Volevo sapere se c’è una regola per scrivere i numeri in lettere. Generalmente si scrivono in un’unica parola composta. Come
Volevo sapere se era giusto scrivere così: “volevo festeggiare la fine dell'anno scolastico per me molto atteso” o “attesa”?
Volevo sapere se il nome “bacio” è concreto o astratto.
Volevo sapere se il termine "durata", come sostantivo, può essere usato anche al plurale (es. durate diverse).
Volevo sapere se il verbo “dire” può reggere il complemento di compagnia ed è corretta ad esempio la frase "ho detto con tua
Volevo sapere se in italiano è corretta la frase: "La carne sta cucinando”. Essendo cucinare un verbo transitivo (come riport
Volevo sapere se l'aggettivo squisito è un aggettivo qualificativo di grado superlativo o positivo. Il dubbio mi è sorto in q
Volevo sapere se l'espressione "dimmelo a me" è corretta e si può usare oppure se non sarebbe più opportuno dire "dillo a me"
Volevo sapere se la dicitura “a punto” sia corretta. Sul vocabolario (vostro compreso) si dice che la forma corretta per ques
Volevo sapere se la frase è corretta. "A me importa di quello che succede nel mondo" con o senza di?
Volevo sapere se la locuzione avverbiale temporale "mai e poi mai" potesse in qualche modo essere una forma al grado superlat
Volevo sapere se parlando delle malattie dei neonati è corretto dire "mio figlio ha fatto il morbillo".
Volevo sapere se questa frase è corretta scritta in questo modo: “La settimana prossima se a Emma farebbe piacere, potrebbe p
Volevo sapere se questa frase è corretta. Se eri mia figlia o se fossi mia figlia.
Volevo sapere se questa frase è corretta: "La cosa strana, quando me l’ha detto, è che io sapessi cosa fare in quella situazi
Volevo sapere se questa frase è corretta: "Sicuramente ricorderete che, per semplificarci la vita, avevamo immaginato che il
Volevo sapere se questa frase è corretta: «I giovani condividono le loro scoperte. Impedire loro di condividere queste inform
Volevo sapere se scrivere "la ha chiamata" e scrivere "l'ha chiamata" è equivalente o se sia necessario elidere la vocale "a"
Volevo sapere se si può dire : “Vorrei sapere se sia possibile chiederle alcune...” o se è meglio dire : “Vorrei sapere se è
Volevo sapere se un nome alterato è anche nome primitivo cioè primitivo alterato. Grazie
Volevo sapere se è altrettanto corretta l'espressione "un testa di ..." oltre a quella classica "una testa di ...". E se allo
1
2
3
4
5
6
7
8
...
53
...
58