Istituto
Chi Siamo
La nostra storia
Magazine
Agenda
Atlante
Il Faro
Il Chiasmo
Diritto
Il Tascabile
Le Parole Valgono
Lingua italiana
WebTv
Catalogo
Le Opere
Bottega Treccani
Gli Ebook
Le Nostre Sedi
Scuola e Formazione
Portale Treccani Scuola
Formazione Digitale
Formazione Master
Scuola del Tascabile
Libri
Vai al portale
Arte
Vai al portale
Treccani Cultura
Chi Siamo
Come Aderire
Progetti
Iniziative Cultura
Eventi Sala Igea
ACQUISTA SU EMPORIUM
Arte
Cartoleria
Design & Alto Artigianato
Editoria
Idee
Marchi e Selezioni
Accedi
Modifica Profilo
Treccani X
Grammatica
0-9
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
V
Volevo sapere se è corretta la seguente frase: “non ti ho neanche fatto gli auguri per il tuo compleanno”. Ci sono ripetizion
Volevo sapere se è corretto scrivere: "termina dicendo minacciando di scolpire nel cuore".
Volevo sapere se è corretto scrivere: - Che vorrai essere se ti reincarnerai?
Volevo sapere se è più corretto dire "esperto in sicurezza nei luoghi di lavoro" oppure "esperto sulla sicurezza nei luoghi d
Volevo scrivere la seguente frase: "[...] un pezzo, che soddisfa determinati vincoli, [...]". Tuttavia non volevo inserire il
Volevo segnalare che a questo indirizzo: https://www.treccani.it/enciclopedia/wii_%28Lessico-del-XXI-Secolo%29/ c'è un uso sc
Volevo segnalare che il verbo "sottendere a", nel senso figurato di "essere posto sotto a supporto di" esiste ed è usato comu
Volevo segnalare che l'etimologia della locuzione in oggetto, così come riportata dalla vostra voce online, mi sembra non cor
Volevo un chiarimento sulla formulazione di una domanda usando il verbo "conoscere". È corretto chiedere a 2 persone se per c
VOLITIVE, PROPOSIZIONI
Vorrei approfondire la differenza dell'uso fra “interceduto” e “intercesso”, con la conseguenza su “intercedetti”/“intercessi
Vorrei avere conferma se la forma "c'ammazza" per "ci ammazza" è corretta quando viene utilizzata all'interno di un dialogo i
Vorrei avere dei chiarimenti sulla possibilità di utilizzare il futuro semplice in una frase in cui la reggente si trova al t
Vorrei avere l'analisi logica di questa frase: non possiamo garantire l'autenticità di questa raccolta che anzi abbiamo forti
Vorrei avere un parere sul modo di scrivere correttamente frasi come “una perdita del...”, “un calo del...” eccetera. Il nume
Vorrei avere una conferma o una smentita sulla correttezza di questa frase: "Ho già pensato come titolare l'editoriale, mi so
Vorrei avere una delucidazione a tal riguardo: sempre più spesso mi capita di leggere su giornali, riviste e in generale orga
Vorrei capire se l'espressione "sono cresciuto sul mare", che ho sempre ritenuto scorretta, lo sia effettivamente. Il dubbio
Vorrei capire se la frase "ero nata in una famiglia di geni e non lo sapevo" è giusta o se meglio "sono nata in una famiglia
Vorrei capire se le seguenti espressioni possano ritenersi corrette: "Metto la valigia nello stanzino dove sono gli ombrelli"
Vorrei capire se nella forma colloquiale si può dire "mi hai rimasto senza parole".
Vorrei capire se è più corretto dire "ho voluto stare a casa" o "sono voluto stare a casa" / "avrei voluto stare con te" o "s
Vorrei che mi aiutaste a capire qual è la forma corretta fra: "Una pluralità di elementi è formata e sporge" oppure "una plur
Vorrei che mi chiariste il corretto utilizzo dell'avverbio di tempo "ancora". È corretto dire "ancora non mi confermano la pr
Vorrei che mi chiariste questi dubbi: 1) È accettabile l'uso di " tutt'ora" in luogo di " tuttora"? 2) È accettabile l'uso de
Vorrei che mi toglieste questo dubbio: si scrive: "Stella del mare, guida i naviganti sulla giusta rotta, nella giusta rotta
Vorrei chiedere gentilmente se le osservazioni da me fatte entro parentesi tonde sono corrette. Grazie. A. Sei ingrassato. B.
Vorrei chiedere perché su documenti ufficiali trovo scritto “noleggio” con una sola “g”.
Vorrei chiedere se prima delle congiunzioni avversative come “anziché” e “invece” è obbligatoria la virgola o se è un errore
Vorrei chiedere se si può dire “al proposito” oltre che “a proposito”.
Vorrei chiedere se è corretta la seguente espressione: “Basterebbe che faccia”. Se il verbo “bastare” è al condizionale, serv
Vorrei chiedere se è più corretto dire "sdebitarsi di qualcosa" o "sdebitarsi per qualcosa".
Vorrei chiedere se è più corretto dire: “mi sembra che quello che tu stai facendo...” oppure “mi sembra che quello che tu sti
Vorrei chiedervi conferma della seguente riflessione. Dopo un verbo all’imperativo il verbo che segue è sempre al congiuntivo
Vorrei chiederVi per cortesia se esiste la parola "affogatovimi". La parola termina con il suffisso "-vimi". Come anche la pa
Vorrei chiedervi qual è la forma corretta per la seguente frase: “Mentre mi apprestavo ad esibirmi…”. Può andar bene anche “a
Vorrei chiedervi se questa proposizione interrogativa sia corretta: "volevo sapere se poteste...", e quali tempi potrebbe reg
Vorrei chiedervi se scrivere “scalfitura” (con una singola -t-) anziché “scalfittura” è davvero un errore.
Vorrei chiedervi se è corretto dire “la merce qui esposta non è in saldi”. L’ho letto in un negozio d’abbigliamento a Milano.
Vorrei chiederVi, dopo aver letto vari articoli in internet che utilizzano questa forma, se è giusto dire "mi hai svoltato la
Vorrei completare la seguente frase: "oggi il sole splende come non ha mai...".
Vorrei conoscere come viene chiamato il processo di trasformazione di un sostantivo in verbo, per esempio: “amore” – “amorizz
Vorrei conoscere il modo corretto per scrivere la seguente frase: "Ho necessità urgente ad avere notizie" o "di avere notizie
Vorrei conoscere l'etimologia e l'evoluzione dell'espressione "tutti e due". Infatti la presenza della "e" mi incuriosisce, s
Vorrei cortesemente chiedervi l'analisi logica della seguente frase: "Dalla terrazza si intravede il profilo degli Appennini"
Vorrei cortesemente sapere qual è la differenza di utilizzo tra i trattini “-” e le parentesi “()” che racchiudono un inciso.
Vorrei cortesemente sapere se nella frase "È stato condannato a dieci anni di carcere per frode", l'espressione "a dieci anni
Vorrei dei chiarimenti sull'uso dei due punti dopo la copula in presenza di un elenco. Non leggo, infatti, in nessun buon lib
Vorrei esporre un dubbio. Nella frase "È importante avere un lavoro che ti rende/renda felice" va utilizzato l'indicativo o i
Vorrei esprimere un mio particolare dubbio riguardante una parola della lingua italiana, sperando di ricevere una risposta da
Vorrei far notare che nella pagina di vocabolario del lemma «presidente» c'è una frase che, secondo me, è un'imprecisione. ht
Vorrei fare una domanda relativamente all'uso del verbo “stare” al posto del verbo “essere”, nella fattispecie quando il verb
Vorrei fare una domanda su una frase che reputo incorretta dal punto di vista grammaticale mentre mio padre sostiene che poss
Vorrei farvi delle domande riguardo alle seguenti frasi: 1) Quale delle due versioni è corretta? "Credo che ovunque lei sia a
Vorrei gentilmente chiedere quale delle due forme è corretta: gran applauso o grande applauso?
Vorrei gentilmente domandare se è corretto utilizzare l'espressione "scuola in politecnica" o se l'unica espressione valida è
Vorrei gentilmente sapere qual è, nella frase “con il buio non vedo”, la funzione logica di "con il buio". È davvero compleme
Vorrei gentilmente sapere quale sia la corretta divisione in sillabe di "straccio", "svio", "scoglio" e "svizzero". La s iniz
Vorrei gentilmente sapere se con il punto interrogativo in una composizione tipo: "Qual e come è la vostra città... grande o
Vorrei gentilmente sapere se è corretto dire "Si è finito" anziché "E' finito". Ad esempio: "C'è dell'acqua in frigo?" - "Mi
1
2
3
4
5
6
7
8
...
54
...
58