• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Grammatica

0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

V

Vorrei segnalarvi che su altri siti il singolare di desiderata è desideratum in quanto sostantivo neutro. Sul sito Treccani v Vorrei segnalarvi che sul vostro sito la parola "ricovero" è scritta con accento acuto, mentre, se non erro, l'accento dovreb Vorrei segnalarvi il grave errore in cui siete incorsi, sotto la voce in oggetto, per rispondere al quesito posto dal solito Vorrei segnalarvi una discrepanza che ho notato tra il vostro sito e lo Zingarelli del 2006 nell'accentare il vocabolo "assil Vorrei sottoporre alla vostra attenzione un paio di dubbi: 1) sillabazione dei termini stranieri: è accettato sillabare softw Vorrei sottoporre alla vostra attenzione una questione relativa all'utilizzo del singolare/plurale dopo la parola "tipo/i". A Vorrei sottoporre alla vostra attenzione una riflessione relativa agli avverbi in -mente. Di norma essi vengono costituiti me Vorrei sottoporvi il seguente quesito: nel periodo "Mio padre andava al lago con la canna da pesca, sperando di prendere molt Vorrei sottoporvi la seguente frase: “La chiave fatica” ad aprire. È ammesso tale verbo con un oggetto? Vorrei sottoporvi un quesito, mi è stato chiesto quale delle seguenti tre frasi fosse sbagliata 1) spero che nei prossimi gio Vorrei un approfondimento sull'utilizzo dei due punti (:) è possibile usare la suddetta punteggiatura senza una principale do Vorrei un vostro parere sul modo condizionale. Mi risulta che può essere usato nelle subordinate oggettive per esprimere il " Vorrei un Vs parere in merito all'espressione “a fianco” (“a qualcuno/qualcosa”). È sicuramente corretto dire "siediti a fian Vorrei una conferma a questa mia domanda: davanti alle parole che iniziano con vocale si dovrebbe usare "ed - od ecc..."? che Vorrei una delucidazione in merito all'uso del congiuntivo esortativo, farò un esempio: Io ritengo che la frase: "Questi amer Vorrei una delucidazione. La frase "il 70% degli italiani sono intelligenti" rientra nella figura retorica della constructio Vorrei, cortesemente, conoscere la corretta divisione in sillabe delle parole, con prefissi, di derivazione latina, terminant Vorremmo sapere se la seguente frase, con tre voci verbali, è corretta: "Nessuno deve vederci uscire". Notiamo l'enclisi in v Vorremmo sapere se si dice/scrive "lo hub" o "l'hub". VÌOLA O VIÒLA? VÒLANO O VOLÀNO? “Vorrei che i tuoi pensieri fossero il più sereni possibile." È corretta questa frase? È indifferente da un punto di vista es

W

WHISKY: IL O LO?

Z

Z O ZZ? ZABAIONE O ZABAGLIONE? ZÀFFIRO O ZAFFÌRO?
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 58
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali