• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Grammatica

0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

D

Desidero chiedervi anche se dopo la formula "cordiali saluti" e prima della firma, quando si va a capo, è possibile utilizzar Desidero sapere se si scriva centotto oppure centootto. Desidero sapere se è corretto "vi comportate come se anche voi non credeste alle vostre parole" oppure "vi comportate come se Desidero sapere se è corretto dire "connesso a" in luogo di "connesso con". DESINENZA desinenza desinenze DETERMINATIVI, AGGETTIVI DETERMINATIVI, ARTICOLI determinativo determinato deverbali, nomi Devo leggere una poesia che contiene questo verso: «l'umana vita del Dio uomo si è spenta». Il dubbio è come pronunciare la p Devo stampare una scritta per una insegna ho il dubbio su cosa sia più corretto nella nostra lingua tra “disegno di interni” Devo utilizzare il termine inglese "counseling" in una frase in lingua italiana. È più corretto "counseling sull'utilizzo di DI [PREPOSIZIONE] Di chi è la borsa? È di mamma o è della mamma? È di Barbara o della Barbara? È di papà oppure del papà? Di recente mi sono imbattuto in articoli giornalistici che recavano, per esempio, la frase "i 29 milioni di dosi erano destin DI, DI’ O DÌ? DI- [PREFISSO] DIABETE: IL O LA? DIACRITICI, SEGNI diaframma diagramma diastole diatesi diatesi DICHIARATIVE, CONGIUNZIONI dichiarative, frasi DICHIARATIVE, PROPOSIZIONI dichiarativo DIEDI O DETTI? dieresi dieresi [prontuario] DIETRO O DIETRO A? DIFENSORE / DIFENDITRICE DIFETTIVI, NOMI DIFETTIVI, VERBI difettivo digramma digramma DIMINUTIVI, SUFFISSI diminutivo diminutivo DIMOSTRATIVI, AGGETTIVI dimostrativi, aggettivi e pronomi DIMOSTRATIVI, PRONOMI DIO / DEA dipendente, proposizione DIRE, COMPOSTI DEL VERBO dire, composti di [prontuario] discorso DISCORSO DIRETTO DISCORSO INDIRETTO DISCORSO INDIRETTO LIBERO Discussione tra colleghi: verbo impegnare. Noi ci impegniamo oppure noi ci impegnamo. Io non ho dubbi sulla seconda voce. Discutendo con un amico, è sorto un dubbio. Si parlava della eccessiva affluenza ad una lezione universitaria e del caldo all DISFARE, SODDISFARE DISGIUNTIVE, CONGIUNZIONI DISGIUNTIVE, PROPOSIZIONI
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali