• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Grammatica

0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

E

È corretta la frase: “è stato trovato il corpo senza vita...”. È giusto affiancare l'espressione “senza vita” in questo caso? È corretta la locuzione: "lunedì non riesco mi vengono a installare la caldaia e devo essere presente"? È corretta la scritta "è severamente vietato il disturbo della quiete pubblica"? È corretta la seguente frase: "Lilli non si rassegnò mai a non avere vicino figli"? È corretta la seguente frase: "rimanendo a bordo avrebbe commesso qualunque sciocchezza". È corretta la seguente frase: “Chiamo Banca, non rilasciano informazioni, mi si liquida”. È corretta la seguente frase? “Qualora fossi interessato a partecipare con una o più delle tue opere ti prego di darcene info È corretta l’espressione “da subito”? È corretta questa frase con il verbo al femminile: «Ho trovata una soluzione»? È corretta questa frase?: "... c'era perfino un sagrestano. Che contributo avesse potuto dare un sagrestano a una cooperativa È corretta, colloquialmente parlando, la frase "lui non si è imparato ancora l'italiano" o si deve usare solo la forma "lui n È corretto "Io ho registrato tutte le lezioni"? piuttosto che "Io ho registrate tutte le lezioni"? Propendo per la prima. È corretto affermare che nelle incidentali introdotte da una congiunzione la prima virgola deve sempre precedere e non seguir È corretto coniugare la seconda persona singolare del verbo copiare come segue: "tu copii", in alternativa a "tu copi"? Più i È corretto dire "a completamento del documento INVIATOTI"? Mi sembra che “inviatoti” sia una bruttissima forma e vorrei saper È corretto dire "andare a spiaggia" o "andare in spiaggia"? È corretto dire "c'è un gatto alla porta", o sarebbe meglio dire “sulla porta”? È corretto dire "Continuavo a fare questa cosa per quando ti avessi ritrovato" oppure "Continuavo a fare questa cosa per quan È corretto dire "gli pneumatici" o "i pneumatici"? È corretto dire "Il dottore arriva in un momento"? Oppure "In un momento arriva il dottore"? È corretto dire "Il prima possibile" (http://www.accademiadellacrusca.it/it/lingua-italiana/consulenza-linguistica/domande-ri È corretto dire "in inverno"? Oppure si deve dire "d'inverno"? È corretto dire "Le invio l'esercitazione di greco, chiedendole se potesse gentilmente effettuare un controllo" oppure il ter È corretto dire "Lo sapevo si chiamava così" oppure è più corretto "Lo sapevo si chiamasse così"? È corretto dire "mio padre non vivrà in eterno, anche se lo vorrei"? I miei amici dicono che è corretto scrivere "anche se lo È corretto dire "Non pensiate che io sia un ingenuo" o si deve dire "Non pensate che io sia un ingenuo"? È corretto dire "non sono d'accordo con ciò che dici"? Alcuni dicono la preposizione "con" non sia corretta. È corretto dire "non ti posso prendere" oppure "non posso prenderti"? E perché? È corretto dire "plantumazione" (da "planta") o "piantumazione" per l'operazione di piantare alberi nei giardini? È corretto dire "punti chiavi"? Io sono sempre stato convinto che la forma corretta fosse "punti chiave". Per esempio: "in qu È corretto dire "Quella era stata davvero una bella giornata"? Se sì, quale diverso significato è apportato alla frase dall'u È corretto dire "quello è un gioco che non giocherò mai" o devo necessariamente dire "quello è un gioco a cui non giocherò ma È corretto dire "se non era per Tizio avrei vinto"? È corretto dire "si prega i signori docenti di..." o è necessario usare la forma passivante "si pregano i signori docenti..." È corretto dire "ti chiedo una domanda?" È corretto dire "ti tocca picchiato" o è preferibile usare la forma "ti tocca essere picchiato"? Supponendo una frase del tip È corretto dire "tieni guardato" quando si chiede di tenere d'occhio qualcosa? Esempio: tieni guardato il prezzo. Può avere l È corretto dire "tre anni dall'ultimo esame, senza sapere che fosse l'ultimo" oppure sostituire a fosse "sarebbe stato"? Qual È corretto dire "vicino casa" oppure "vicino a casa"? È corretto dire "davanti casa" oppure "davanti a casa"? È corretto dire "Vorrei sapere se conoscete opportunità di lavoro" oppure è necessario o più corretto usare "Vorrei sapere se È corretto dire - Quindi è sicuro che chiunque mandasse l’email non riceverebbe alcuna risposta? -? Si può utilizzare - manda È corretto dire col verbo al singolare, come se la "e" fosse "con", la seguente frase, “se vince Salvini e la Meloni”? È corretto dire e scrivere "Sono andato al mare il mese di..." o "Sono andato al mare nel mese di..."? Inoltre, è corretto di È corretto dire la seguente frase: “a me non piace e mai mi piacerà” oppure è meglio dire “a me non piace e mai piacerà”? È corretto dire o scrivere : “molto migliore”? Non si dovrebbe dire: “migliore di molto?” È corretto dire è stato un piacere averla nostro ospite alla mostra? O è corretto solo è stato un piacere averla avuta....? È corretto dire “a quando il lieto evento?” È corretto dire “fammici parlare” e se sì perché non si può dire “fammici telefonare”? Mi ha posto il quesito un cittadino st È corretto dire “Fatti seduta!”, inteso come ordine, o sarebbe corretto dire solamente “Siediti!” È corretto dire “grazie altrettante”? È corretto dire “Guida informativa sul Comune di …” o “Guida informativa del Comune di …”? È corretto dire “in una perizia € 100,00 diconsi cento/euro”? È corretto dire “inconcepito” anziché “inconcepibile”? È corretto dire “ma comunque”? È corretto dire “Mi sarebbe piaciuto uscire ma non pensavo che avrei fatto così tardi” o bisogna utilizzare il congiuntivo? È corretto dire “mi sono mangiata una bella pizza”? È corretto dire “nei pressi”? È corretto dire “per il gran urlare”? È corretto dire “sai, pensavo che non ricordo più la tua voce”? È corretto dire “scrivi più largo”?
1 2 3 4 5 6
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali