• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Grammatica

0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

E

È corretto dire “spero si avveri”? È corretto dire, come sempre fanno in televisione, "non la riesco a trovare" invece di " non riesco a trovarla"? È corretto dire: "Ad anno nuovo i negozi sono chiusi" riferendosi solo al 1° gennaio. Siamo alla mattina del 1° gennaio, alla È corretto dire: "Bellissima esperienza POTERCI lavorare"? È corretto dire: "grazie, di niente"? È corretto dire: "il delegato, di niente altro richiesto, lascia la riunione"? È corretto dire: "la sfida è quella di cogliere"? È corretto dire: "Nella Figura 7, in ingrandimento nella Figura 8, è rappresentato......" per descrivere un immagine della fi È corretto dire: "vado con gli suoceri" oppure: "vado con i suoceri"? È corretto dire: "volevo chiederle se potrebbe..." o va usato il congiuntivo? È corretto dire: andiamo a berci un caffè? È corretto dire: hanno visto davanti a sé? Essendo terza persona plurale non si dovrebbe dire: hanno visto davanti a loro? È corretto dire: il professore dovrebbe accertarsi che tutti potessero rimanere al passo È corretto dire: persona dedicata della vendita dei costumi da bagno? È corretto dire: Tu, e nessun altro, è diventato il mio miglior amico. Le virgole sono sbagliate? È corretto dire: «i miei nonni sono venuti a pranzo da me perché gli si era rotto il forno» o è preferibile «i miei nonni son È corretto dire: “abbastanza meglio”? È corretto dire: “glie lo dissi” oppure è più corretto dire: “glielo dissi”. È corretto dire: “I titoli importanti vengono scritti a caratteri cubitali”, o bisogna scrivere: “I titoli importanti sono sc È corretto dire: “il fatturato in Italia rappresenta quota parte minoritaria rispetto la nostra produzione”? In particolare s È corretto dire: “Non poter più a venirti a prendere”? È corretto dire: “se pioverà, la manifestazione si terrà…” È corretto dire: “ti si marciscono”? O è ammesso “ti marciscono”? È corretto domandare “cosa ti fai a cena”? È corretto far seguire la congiunzione "e" ad una proposizione incidentale, ricompresa tra due virgole, senza omettere la sec È corretto l'uso del "chi è che"? Sia nei media che tra la gente si sente spesso iniziare una domanda con "Chi è che (...) ?" È corretto punto vendita diretto o vendita diretta? È corretto rispondere all'affermazione: "quando mi inviterai sarò lieta di accettare l'invito"; risposta: "ma veramente ANCHE È corretto scrivere "a insaputa" oppure "all'insaputa"? È corretto scrivere "Buon compleanno mi auguro che venga a trovarci presto"? A me "suona" molto male! È corretto scrivere "chissaddove"? Nel consultare il vocabolario alla voce "chissa", in ultimo rigo, si legge: "anche... chis È corretto scrivere "circa la metà delle pendenze civili hanno natura fiscale", oppure "circa la metà delle pendenze civili h È corretto scrivere "Credeva che ogni essere vivente abbia una funzione nell'universo"? È corretto scrivere "eccelgono" per la terza persona plurale del presente indicativo di eccellere? È corretto scrivere "gliel'ho fatto notare"? È corretto scrivere "mi Stia bene" in un contesto segnato da un linguaggio prettamente formale? È corretto scrivere "pallammano"? È corretto scrivere "Pensa che se continuerà a danzare potrà spianare la strada ad altri che vorrebbero fare la sua stessa sc È corretto scrivere "se devo andare"? È corretto scrivere "tutti e quattro", come nella frase "tutti e quattro gli autori sostengono la stessa tesi"? È corretto scrivere "V'informo" o "Vi informo"? È corretto scrivere in italiano "l'implementazione della metodologia Jidoka SU una linea di iniettori" o è necessario e obbli È corretto scrivere in relazione alla pratica X “avremmo necessità di domiciliare la pratica X presso il suo studio” o è più È corretto scrivere la seguente frase: "Recupera i fiori prima che vanno al macero." o è più corretto scrivere: "Recupera i f È corretto scrivere un'expo visto che è un s. f. inv.? È corretto scrivere “coi normanni”? È corretto scrivere “deficenze” anziché “deficienze”? È corretto scrivere “gliel’hanno”? È corretto scrivere “L'orologio glielo aveva regalato la nonna”? È corretto scrivere “mi piacerebbe sbagliarmi sempre”? È corretto scrivere “sottoforma”? È corretto scrivere “una traversa di legno”? Non è più giusto “una traversa in legno”? È corretto scrivere “vice presidenti” o si deve scrivere “vicepresidenti”? “Su esposto” si può scrivere staccato o deve esser È corretto scrivere “vice sindaco” staccato o si deve scrivere “vicesindaco”? È corretto scrivere, in un titolo: - "dentro e fuori del centro storico"? - "dentro e fuori dal centro storico"? - "dentro e È corretto scrivere: "sarebbe potuto essere più interessante" (riferito a viaggio) o "avrebbe potuto essere più interessante" È corretto scrivere: Non ho incontrato nessuno che ti somigliava? È corretto scrivere: trecentoseimilazerotredici (306.013) anziché trecentoseimilatredici? È corretto scrivere: “Con la presente per invitarlo alla cena che si terrà...” (email spedita da una azienda verso un diretto È corretto scrivere: “ho ricorso agli amici”, nel senso di aver fatto ricorso al loro aiuto?
1 2 3 4 5 6
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali