• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Grammatica

0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

M

"Man mano" o "a mano a mano"; "poco a poco" o "a poco a poco"? Mi sembra che "man mano" e "poco a poco" ricorrano nel parlato "Me la togli quella scarpa?" È esatto dire così anche se la scarpa non è mia? "Mi chiedo se, date le dimensioni dell'edificio, l'investimento in un sistema geotermico sarebbe ancora vantaggioso per un pr -MANIA m Ma là dove si legge “accompagnato a...”, è esatto? Io direi: "accompagnato da.." o "si accompagna a..", ma forse è la stessa MA PERÒ Ma si può dire la ministra Boschi? o la Prefetta Impresa o la Questora (sarebbe, credo, Questrice?) non sarebbe meglio dire L MACEDONIA, PAROLE MACHIAVELLICO O MACCHIAVELLICO? Magari la mia è una domanda stupida, ma siccome in ufficio scriviamo ogni giorno lettere, a me è venuto il dubbio se dopo scr MAIALE / SCROFA MAIESTATICO, PLURALE maiuscola maiuscole [prontuario] MAIUSCOLE, USO DELLE maiuscolo MALEVOLO, SUPERLATIVO DI MALÈFICI O MALEFÌCI? maschile maschile e femminile nei nomi di professione [prontuario] MASSO / MASSA MATERIA, COMPLEMENTO DI MATTINO O MATTINA? MAXI- MEDIA mediano medio Medioevo: la scienza siriaca. Le scienze del linguaggio mediopalatale MEDÌCEO O MEDICÈO? MEGA- MEMBRI O MEMBRA? MENTO O MENTISCO? Mentre posso dire "Ho lasciato il pane nella dispensa", si può usare allo stesso modo il verbo "rimanere" o "restare"? MERITAMENTE O MERITATAMENTE? MESE / MENSILE metafonesi metafonia metaplasmo METEOROLOGIA O METEREOLOGIA? MEZZO O MEZZA? MEZZO O STRUMENTO, COMPLEMENTO DI MEZZO- E MEZZA-, PLURALE DEI COMPOSTI CON Mi capita sempre più spesso di vedere articoli apostrofati davanti ad acronimi - spesso stranieri - che iniziano con consonan Mi chiedevo se esistessero dei criteri per la formazione di aggettivi riferiti a cognomi. Ho notato, infatti, che, mentre l'a Mi chiedevo se per caso la 'consecutio temporum' del seguente periodo fosse corretta: "Si veda infine il volume [...] volto a Mi chiedo come si pronunci esattamente la parola “scervellato”: ho sempre detto “s-cervellato”, ma sento che c'è chi pronunci Mi chiedo quale sia la forma più corretta tra: A o AL lavoro. Vedo usare sia la preposizione semplice che quella articolata. Mi chiedo quale sia la grafia corretta dei nomi degli uffici di un'azienda: "Ufficio Acquisti", "ufficio Acquisti", "Ufficio Mi chiedo se il "di sempre" caratterizzante espressioni tipo "il film più bello di sempre" (e simili) sia solo un fastidioso Mi chiedo se una frase costruita in questo modo sia un'empietà o meno: "Cerco di essere il più discreta che sia possibile". I Mi confondo sempre quando devo usare “più di” e “più che”. Questa frase è corretta? “I libri si interessano più ai viaggiator Mi dicono spesso che la virgola non può essere utilizzata prima della congiunzione "e". Io ritengo, invece, la punteggiatura Mi domando tra le seguenti frasi qual è quella corretta 1) "in seno alla famiglia anagrafica di Tizio non rientra Caia" 2) "i Mi era sorto un dubbio circa la parola "fa". Talvolta mi confondo in alcuni contesti specifici ad identificare il suo ruolo, Mi fornite delle delucidazioni circa la correttezza del "fa" avverbio di tempo nel discorso indiretto? Ho sempre creduto che Mi ha fatto specie incontrare per la prima volta nel vs vocabolario on line un errore di pronuncia. Si tratta del termine ROG Mi hanno inviato un post con la seguente frase: "Non riesco a comprendere ciò che il caffè dice uscendo dalla moka. Forse si Mi interesserebbe sapere a cosa serve la lettera Q. Essa ha lo stesso identico suono della C, quindi non riesco a capire per
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali