• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Grammatica

0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

P

PENTA- penultima, legge della PER Per cortesia, mi hanno messo un dubbio: se faccio riferimento alla mia gatta devo usare l'articolo LE perché è femmina o comu Per cortesia, nel periodo "Di chi è questo libro? È mio". "Mio", è un aggettivo o un pronome, visto che questa era la domanda PER CUI Per favore desidererei conoscere il plurale esatto della parola "euro". Per favore ditemi se è vero che «ad Innsbruck» non è corretto e perché. Esiste una regola per quanto riguarda l'uso della "d" Per favore mi potreste dire se si scrive; “...di studiare le lingue più in dettaglio” o “più dettagliamente”? Per favore potete chiarirmi se è corretto scrivere “lo ho raccolto” oppure “l'ho raccolto”? Per favore potrei avere la divisione in sillabe delle seguenti parole: “mio”, “c'erano”, “riuscire”, “esclama”? Per favore vorrei sapere se la seguente frase è corretta: "se era uno juventino, ben gli sta!" Per indicare "Intingere di nuovo" come è corretto dire: "Reintingere" o "Rintingere"? Per indicare più persone che rivestono la carica di Capo Nucleo, si può scrivere "Capi Nuclei" al posto di "Capi Nucleo" e "C Per l'analisi grammaticale della frase: "Sono felice che tu venga alla mia festa" , come devo indicare il genere dell'aggetti Per la stessa regola per la quale parole di una lingua straniera di uso ormai comune nella lingua italiana non vanno declinat Per lavoro mi capita spesso di dover mandare mail per chiedere delle interviste telefoniche, e la frase che più sovente scriv Per quale motivo il participio presente di alcuni verbi della III coniugazione ha la desinenza "-iente" (esordiente, partorie Per scommessa vi chiediamo quale delle due frasi è corretta per chiedere se ad agosto sarà libero un appartamento: “buonasera Per un rapido congiuntivo Per una diatriba con un mio amico, gradirei sapere se le forme seguenti (seppure in disuso) possono essere, comunque, grammat PERALTRO O PER ALTRO? Perché "repubblica" con due "b"? Perché alcuni scrivono "il giusto stimolo"? È corretto? E se sì, perché non si scrive "lo giusto stimolo"? In effetti mi suon Perché con certi luoghi si usano le preposizioni semplici ("vado in banca", vado in chiesa", "vado a scuola") e con altri que Perché la parola "Bibbia" prende due 'b' mentre altre parole con la stessa etimologia hanno mantenuto la "bl". La Bibbia esse Perché la parola "nozze" è plurale? C'è una spiegazione etimologica valida che giustifichi questo plurale! Perché la parola “acquistare” ha la doppia con se mi hanno insegnato che “cq” doppia si mette alle parole che derivano da “ac Perché la prima persona singolare e la terza persona plurale del verbo "essere" sono uguali? È un caso o c'è una ragione? Perché si dice, per indicare il proprio lavoro, "Sono un dottore" e "Faccio il dottore"? C'è una regola che spiega l'uso dei Perché si dice: “io, a essere precisi, sinceri..” e non “io, a essere preciso, sincero…”, in altre parole perché l’uso del pl Perché si dice: “Sono sicura che P. va in Scozia” e invece si usa congiuntivo in frase: “Sono sicura che lui si sia comportat Perché si usa dire "IL fine settimana" e non "LA fine settimana" visto che la parola fine cambia di significato se preceduta Perché spesso sento dire un murales? Quella è una parola spagnola, mural è singolare, murales è il plurale, in italiano dovre Perché trovo il sostantivo "viola" diviso in tre sillabe? La i e la o non formano un dittongo? Perché un “interrogatorio” è così diverso da una “interrogazione”? Perché “acquartierare” non vuole la doppia “q”? Perché “scienza” si scrive con la “i”, “fantascienza” si scrive con la “i”, “incandescenza” si scrive senza “i”? Perché, mentre è corretto scrivere “lo Hobbit” o “lo Hampshire”, si usa correntemente dire “l’hotel” oppure “l’help desk”? Perché, scrivendo, non si usa più l'apostrofo in parole come "gli insegnanti", "gli Italiani", "gli Inglesi" e così via? Non PERCIÒ O PER CIÒ? perfetto perifrasi perifrastiche, strutture periodo PERIODO periodo ipotetico PERIODO IPOTETICO perispomeno PERLOMENO O PER LO MENO? Persi del tempo per bearmi alla vista del bimbo o per bearmi della vista del bimbo? persona persona PERSONALI, PRONOMI PERSUADÉRE O PERSUÀDERE? PERTANTO O PER TANTO? pertinente PESO O MISURA, COMPLEMENTO DI phi pi
1 2 3 4 5
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali