• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Grammatica

0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

R

r RACCATTARE O RACATTARE? raddoppiamento raddoppiamento espressivo raddoppiamento sintattico RADDOPPIAMENTO SINTATTICO RADICE rafforzamento Rai, Radiotelevisione inglese rango RE / REGINA RE-, RI- REBOANTE O ROBOANTE? Recentemente ho acquistato un manga con sovraccoperta e mi è sorta una domanda, perché la parola "sovraccoperta" ha bisogno d Recentemente ho letto il seguente annuncio: "un corso di formazione pratico che forma gli operatori informatici nell'utilizza Recentemente ho sentito dire che è sbagliato dire "mia mamma", in quanto "mamma", oltre ad essere un termine più affettuoso, recursivo REDIGERE O REDARRE? reduplicazione REFERENDUM O REFERENDA? reggenza REGISTRO regola REGOLA O REGOLO? regressivo relative, congiunzioni RELATIVE, CONGIUNZIONI relative, frasi RELATIVE, PROPOSIZIONI RELATIVI, PRONOMI relativo RENI: I O LE? Retorica perenne retrazione retroflessione retroformazioni rho rianalisi Ricordi di scuola... “Qual”, “Quale” per il maschile “quale” per il femminile, che deve essere apostrofato se incontra una vo Riferendosi ad un sistema operativo in modo specifico è corretto utilizzare l'articolo? Mi chiedevo se si potesse mettere l'a Riferendosi ad uno studente è corretto dire: è veramente bravissimo. Oppure semplicemente: è veramente bravo. Riferimenti bibliografici* RIFLESSIVI, VERBI RIFLETTEI O RIFLESSI? RIGUARDO A O RIGUARDO? Riguardo al problema della concordanza del participio passato, vorrei sapere se è corretto seguire la seguente regola: per qu Riguardo al verbo piovere, oltre alla forma “piovve” del passato remoto è corretto anche l’uso di “piovette”? Ho notato che l Riguardo questa frase: "Lo avrebbe scoperto quando sarebbe stato troppo tardi", l'uso di stesse forme verbali consecutive è c rilevante Riporto integralmente parte di un articolo di un noto giornalista del «Fatto Quotidiano», in cui ravviso l’uso del SE per chi Riporto qui di seguito un passo de"Sostiene Pereira" di Antonio Tabucchi, su cui ho un dubbio sull'uso del congiuntivo. "Dura riscrittura Rispetto al comparativo, si usa “di” quando il secondo termine del paragone è un nome o un pronome. Nella frase: “Questi vest ritmo RITRAZIONE DELL'ACCENTO ritrazione dell’accento Rivolgendomi per lettera ad una Dottoressa, con cui non ho mai comunicato, è corretto scrivere Egregia Dott.ssa.... oppure è rotacismo RUBRÌCA O RÙBRICA? rusticismo
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali