• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Grammatica

0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

S

"Se anche per Lei andasse bene, noi avremmo deciso di [...]" è grammaticalmente corretto, vero? Può essere che non mi suoni f "Se il siluro ha detonato..." oppure" Se il siluro è detonato..."? "Se mi chiedessero una cosa a cui dovrei rinunciare, risponderei...". "Se mi chiedessero una cosa a cui dovessi rinunciare, r "Senza": come si analizza grammaticalmente? E "senza pane" che complemento è? "Si sarebbe potuto avere" o "Si avrebbe potuto avere"? "Spero gli diate una possibilità" o "spero gli darete"? Congiuntivo o futuro? -SCIENZA O -SCENZA? -SIONE O -ZIONE? [Sulla questione di Covid-19 femminile o maschile] Ho gradito molto la vostra risposta e lungi da me voler erigermi a paladin s s iniziale [prontuario] S- SALSICCIA O SALCICCIA? SALUBRE, SUPERLATIVO DI SALUTO, FORMULE DI Salve in questa pagina (http://www.treccani.it/enciclopedia/trittongo_(La-grammatica-italiana)/) fate degli esempi di tritton Salve sono una studentessa volevo proporvi il mio dubbio su come si scrive ''premettendo'' la mia carissima amica Buddy sosti Salve! Da anni vivo a Zurigo in Svizzera e qui, nell'utilizzo non solo della lingua tedesca ma anche di quella italiana, quan Salve! Durante la lettura del Dialogo di Cristoforo Colombo e Pietro Gutierrez di Leopardi io e i miei compagni di classe sia Salve! Mi serve un piccolo aiuto per quanto riguarda "gli" e "li". La frase giusta è "gli colpiremo lì", oppure "li colpiremo Salve, a vostro parere dire "se mai avrà" è corretto? Ad esempio: "se mai avrà dei figli" va tassativamente trasformata con i Salve, avrei bisogno di un chiarimento. Nello scrivere la frase: "ti avrei tenuta stretta a me, e non so a che punto sarei po Salve, avrei un dubbio circa la deissi e gli aggettivi possessivi. La frase in questione è: "Si portò un dito alla sua bocca Salve, avrei un dubbio sulla seguente frase: "Ecco una piccola introduzione per chi vorrebbe togliersi qualche semplice dubbi Salve, avrei una domanda riguardante il verbo 'splendere'... so che avete già risposto ad un tale quesito, ma mi piacerebbe s Salve, che differenza c’è tra l’uso di “anche se” e “se anche”? Nella formazione della subordinata concessiva “anche se” può Salve, come mai all'interno del vostro vocabolario è presente l'espressione “ammenoché”, invece in questa pagina dell'Accadem Salve, di recente ho scoperto l'esistenza della parola "petricore", che indica l'odore della pioggia. Vorrei sapere come si p Salve, durante la stesura di una relazione sono incappata in un dubbio: nella frase "la biblioteca di Sempronio", è corretto Salve, ho sempre questo strano dubbio: ... son passati ben quattro anni da quando vi ho visto (io a voi) la prima volta ... o Salve, ho un dubbio riguardo l'avverbio "circa". Esso ha innanzitutto una funzione di avverbio di quantità (esattamente viene Salve, ho un vergognoso dubbio... il pronome “io” è uno iato o un dittongo? Opterei per uno iato, essendo la “i” tonica, ma h Salve, mi chiedevo se nell'uso scritto della lingua italiana fosse possibile indicare gli accenti (normalmente impliciti) per Salve, mi piacerebbe tanto sapere l'origine dell'interiezione "avoglia". Ho creduto fosse una forma, come dire, evoluta dell' Salve, mi potete spiegare perché mi dicono che questa frase è sbagliata: "Ho da essere da Marzia alle 20!". Salve, non so se questa email verrà mai letta e presa in considerazione, ma ci tenevo tantissimo a farvi presente che questa Salve, oggi mi sono imbattuto in questa frase: "Ora avrei le capacità per farlo sopravvivere e non guarderei solo le schermo Salve, proprio stamattima un amico mi ha detto "Ho dolore agli inguini". Io l'ho corretto dicendogli che abbiamo un inguine, Salve, sto traducendo un testo dal francese all'italiano in cui si fa spesso riferimento all'isola Martinica. In Italiano è p Salve, trovo corretta seppur un po' ambigua la frase: «troverei incomprensibile che il libro non venisse più ristampato». Dic Salve, vi scrivo in merito ad un chiarimento per quanto riguarda l'intercalare vabbè. Mi è sempre stato insegnato che gli uni Salve, vi volevo porre questo quesito: è possibile usare nella subordinata il 'congiuntivo passato' quando nella frase princi Salve, volevo chiedere come mai sia utilizzato correntemente l'articolo "gli" davanti alla parola pneumatici, pur iniziando c Salve, volevo chiedervi se la frase "Una risposta non è stata avuta" è corretta o se presenta errori. Salve, vorrei avere l'analisi logica di questa frase: "È vietato calpestare le aiuole". Spero di avere una risposta perché ne Salve, vorrei chiedervi se la frase "ieri abbiamo salvato un gheppio che domenica è stato sparato da un cacciatore"? Salve, vorrei ricevere un chiarimento sulla corretta costruzione grammaticale di un verso presente in una nota canzone di Sfe Salve, vorrei risolvere un dubbio sorto in una classe di italiano L2. Se delle persone non hanno interesse per le case, si di Salve, vorrei sapere per quale motivo i puntini di sospensione sono proprio tre. Salve, vorrei sapere perché non è corretto dire "sotto al tuo ufficio" o "sotto al ponte", mentre "sotto al letto" (per esemp Salve, vorrei sapere quale delle frasi è corretta: Non sapevi che ho/avevo/avessi cambiato auto? Non mi ero reso conto che er Salve, vorrei sapere se l'espressione "aver piacere a" è corretta, dove "avere" significa in questo caso "provare". Un esempi Salve, vorrei sapere se la frase "mi devi aver sbagliato per qualcun altro" è corretta. Salve, vorrei sapere se è corretto dire "vuole essere fatto" o è meglio dire "deve essere fatto". Salve, vorrei togliermi una curiosità: ho notato che qualcuno, a volte, scrive "la gente non stanno bene", quando normalmente Salve, è corretto dire "Gelato DI nocciola", ad esempio? So che la dicitura più comune è "Gelato ALLA", ma mi chiedevo se fos Salve, è giusto dire o scrivere "mi sapete dire"? Salve. Ho dei dubbi sui colori usati come aggettivi. La mia grammatica dice che i colori in combinazione con "chiaro" e "scur SALÙBRE O SÀLUBRE? SAMBA: IL O LA?
1 2 3 4 5 6 7
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali